Victoria (videogioco)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Victoria | |
Sviluppo: | Paradox Entertainmen |
Genere: | Videogioco strategico in tempo reale |
Piattaforma: | Microsoft Windows |
Periferiche di input: | Mouse |
Visita il Portale videogiochi |
Victoria è un videogioco della Paradox Entertainment, ambientato nel periodo vittoriano (più precisamente dal 1836 al 1920).
Uno deglio ultimi usciti della casa produttrice svedese è un gioco strategico, in tempo reale, nel qule è possibile prendere le redini di una qulsiasi nazione presente nel periodo di tempo citato. Il gioco ha un'impronta economica molto più marcata rispetto a quanto visto negli altri giochi Paradox Entertainment (Europa Universalis, Europa Universalis 2, Crusader Kings, Hearts of Iron e Hearts of Iron II), e un'altra peculiarità del gioco è l'importanza della politica.
Indice |
[modifica] Meccaniche di gioco
[modifica] Condizioni di vittoria
Lo scopo del gioco è di finire la partita con il maggior numero di "punti vittoria". I punti vittoria sono calcolati in base a 3 parametri:
- Prestigio - rivendicazione di colonie, attuare riforme sociali e politiche, ricerca di nuove tecnologie.
- Industria - costruzione di industrie, convertire agricoltori e operai in artigiani e migliorare la propria rete di trasporti.
- Forze armate - dimensioni e qualità delle proprie forze armate.
La combinazione delle succitate categorie determina il vincitore del gioco.
[modifica] Economia
Il sitema economico di Victoria è molto complicato. Ogni provincia, nel gioco, produce una tipologia di risorse. Alcune risorse, come il grano, possono essere usate direttamente. Altre, come il carbone, possono essere vendute grezze o raffinate per creare altri materiali. Questo dà al giocatore un ampia gamma di opzioni tra cui scegliere nello sviluppo dell'economia della nazione che controlla, sempre che abbia accesso ai materiali grezzi. Ovviamente questi possono anche essere acquistati nel mercato mondiale ma l'accesso è basato sul prestigio della nazione.
[modifica] Industrializzazione
Il gioco si concentra sull'industrializzazione, consentita dalla ricerca tecnologica. Le parti meccaniche sono la "moneta corrente" per l'industrializzazione e sono richieste per molte azioni correlate all'industria come costruire fabbriche e ferrovie (nel VIP mod).
[modifica] Guerra
La guerra in Vicoria è astratta, come in tutti i giochi Paradox, e consiste nel far marciare le proprie divisioni verso i territori ostili e nel combattere una battaglia (i cui risultati sono calcolati dal computer). Questo tipo di combattimento è quello ampiamente collaudato di Europa Universalis 2 e Crusader Kings. L'efficienza dei soldati può essere influenzata dalle decisioni del giocatore. 'Genreali' ed 'ammiragli', ad esempio, influenzano morale e organizzazione delle truppe, così come le scoperte tecnologiche. Un sistema ferroviario può portare ulteriori bonus, oltre alla possibilità di spostare le truppe più rapidamente. Le provincie possono inoltre essere fortificate e le truppe potranno trincerarsi, a patto di averne il tempo.
[modifica] Collegamenti esterni
- VickyWiki, the wiki of Victoria - sito in inglese su Victoria.
- (IT) BoP - Battlegrounds of Paradox