Villa Bonaccorsi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La villa Bonaccorsi è una villa originaria del XVI secolo situata sulla cima di una cresta di colline (110 m circa) che degradano lentamente dall'alto paese collinare di Potenza Picena (MC) alla frazione di Porto Potenza Picena la quale quest'ultima si affaccia sul mar Adriatico.
La villa, appartenuta ai conti Bonaccorsi originari del luogo, ha subito grandi modifiche di ampliamento e ristrutturazione nel settencento in particolare nel 1745/50 per mano di Pietro Bernasconi stretto collaboratore del Vanvitelli.
Oggi si presenta nel suo interno con ampi saloni decorati da Benedetto Biancolini, ma sicuramente la parte più interessante della villa è il suo parco terrazzato uno splendido esempio di giardino all'italiana. Il parco rivolto a sud-est degrada su un fianco della collina verso la valle del torrente Asola presentandosi con cinque terrazze attraversate da una scala centrale. Il giardino presenta piante rare, siepi ed aiuole adornato da nicchie obelischi fontane giochi d'acqua e statue mitologiche o grottesche di origine vicentina della bottega dei Marinali.