Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volvo serie 400 |

Volvo 440
|
 |
Premio Auto dell'anno nel
[[]]
|
Costruttore
Volvo
Descrizione generale |
Tipo |
Berlina |
Inizio produzione |
1987 |
Sostituisce la: |
Volvo Serie 300 |
Fine produzione |
1997 |
Sostituita da: |
Volvo S40 |
Stelle EuroNCAP: |
[[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]] |
|
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
|
Lunghezza |
4.300 mm |
Larghezza |
1.690 mm |
Altezza |
1.390 mm |
Passo |
mm |
Peso |
kg |
Altro
|
Altre versioni |
|
Progetto |
[[]] |
Design |
[[]] |
|
|
Altre antenate |
|
Altre eredi |
Volvo V40 |
Della stessa famiglia |
Volvo 480 |
Concorrenti |
Audi 80
BMW Serie 3
Mercedes 190 |
Esemplari prodotti |
|
Note |
|

Volvo 460
|
|
La Volvo serie 400 è un modello di automobile costruito dalla casa automobilistica Volvo, disponibile solamente con carrozzeria berlina di medie dimensioni. Prodotta dal 1987 al 1997, era l'erede della serie 300, e come questa veniva prodotta negli ex stabilimenti DAF in Belgio, a Ghent. Era disponibile nella versione a cinque porte, 440 e a quattro porte 460.
La Volvo 440 era la versione a cinque porte con portellone posteriore della serie. Dotata di motori di origine Renault, come la serie 300, disposti anteriormente in posizione trasversale, e la trazione era anteriore. A richiesta era disponibile il sistema di antibloccaggio dei freni ABS. Venne sottoposta ad un restyling nel 1994 con la modifica del frontale e del posteriore.
La Volvo 460 era la versione berlina a quattro porte della 440, entrata in produzione nel 1989 e uscita di scena nel 1996. Leggermente più lunga della 440, 4.400 mm contro 4.300 mm, condivideva con essa gran parte della meccanica e dei motori. Anche la 460 venne sottoposta a restyling nel 1994. Vennero prodotte in tutto 220.415 Volvo 460.
[modifica] Altri progetti
Autovetture - 
Modelli Pre-bellici e fino agli anni '70 - OV 4 · PV444/PV544 · Snabble · Trygge · Sugga · Laplander · PV 36 Carioca · PV 51 · PV 60 · Duett
Amazon/122 · P1800 · P1900 · 66 · C202 · C303/C304/C306 ·
Modelli a tre cifre - 140 · 164 · 240 · 260 · 340 · 360 · 440 · 460 · 480 · 740 · 760 · 780 · 850 · 940 · 960
Modelli con la denominazione corrente - C30 · C70 · S40 · S60 · S70 · S80 · V40 · V50 · V70 · XC70 · XC90
Mezzi commerciali - 
Volvo Trucks - FE · FS7 · FH12 · FH16 ·FL12 · ECT e FL6 Ibrido · VN · NH · FLC · FM7, FM10, FM12 ·
Volvo Buses - B7RLE · B12BLE · B8TL · B9S · B9R · B9L/LA · 7700
Gruppo Volvo - 
Volvo Truck · Volvo Buses · Volvo Construction Equipment · Volvo Penta ·Volvo Aero · Volvo Financial Services
|