White paper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di informatica necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in informatica, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di settembre 2006) Motivazione: wikificare, categorizzare, controllare titolo e contenuto, disorfanare. Vedi anche: Progetto informatica e Portale informatica. Segnalazione di --pil56 01:12, 12 set 2006 (CEST) |
Con il termine White Paper s'intende una pubblicazione scritta da un professionista esperto di una materia che offre informazioni di qualità e di interesse ad un pubblico selezionato di utenti. Queste pubblicazioni, se ben fatte, generano molti collegamenti esterni ed offrono l'ulteriore vantaggio di circolare in rete facendo aumentare la notorietà dell'individuo (od azienda) che l'ha pubblicata. Questa tecnica viene definita link baiting.