Wikimentario
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il wikimentario è un documentario reperibile su internet di cui viene reso disponibile non solo il montato, ma anche tutto il materiale girato.
Il primo wikimentario è stato prodotto recentemente da Globalvision, organizzazione che si occupa di promuovere la democratizzazione dell'informazione nel mondo.
Il documentario, della durata di dieci minuti, è dedicato a Wikipedia e contiene interviste ai primi fondatori e ai numerosi wikimaniaci presenti a Francoforte dal 4 all'8 agosto 2005 per il primo convegno sul tema, Wikimania 2005 - The First International Wikimedia Conference.
Il documentario di Rory O'Connor, presidente e cofondatore della Globalvision Inc., è reperibile su internet all'indirizzo http://www.archive.org/search.php?query=wikimedia e ad esso è applicata la licenza Creative Commons, vale a dire la possibilità di utilizzare liberamente il materiale offerto sulla rete, secondo il principio delle licenze copyleft proprie di tutto il materiale wiki.
Insieme ad alcune versioni del documentario prodotte da Globalvision (roughcut) il wikimentario offre infatti oltre tredici ore di immagini (tape), con tanto di trascrizioni su file di testo delle interviste documentate e di quelle riportate nel video (transcript, roughscript). Chiunque può scaricare del tutto o in parte le immagini, aggiungerne eventualmente di proprie e montare altri film sullo stesso tema.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di incoraggiare la crescita e lo sviluppo di progetti open content e la diffusione gratuita di materiale su internet Inoltre, la condivisione di produzioni video corredate dal relativo materiale girato può rappresentare una possible risposta al problema della credibilità e genuinità dell'informazione sul web.