William Cowper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Cowper (Berkhamstead, Herford, 26 novembre 1731 - East Dereham Norfolk, 25 aprile 1800) è stato un giurista e poeta britannico.
La natura di William Cowper, soggetta fin dall'infanzia a crisi depressive e ad un forte senso del peccato tipicamente calvinista, lo portò ad abbandonare la vita di città potendo così riallacciarsi alla antica tradizione anti-urbana e anti-cortigiana della poesia latina di Orazio.
Tuttavia nell'opera Verses supposed to be written by Alexander Selkirk, during his abode in the island of Juan Fernandez, il poeta manifestò profondo timore di fronte alla solitudine e la presenza della divinità e di poca consolazione; sebbene nel suo regno Selkirk non abbia rivali, egli non ha nemmeno society, friendship and love. Nella poesia troviamo anche violente accuse all'ingiustizia e all'oppressione coloniale, che comprende ovviamente il tema della schiavitù.
Nell'opera poetica (6 libri) The Task (intorno al 1780) la denuncia di Cowper si estende anche alla povertà in Inghilterra e alla corruzione di Londra; c'è lo schieramento inoltre col pacifismo.