Discussioni utente:Xander89
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Xander89, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 18:27, 31 gen 2007 (CET)
Indice |
[modifica] Discussione:Episodi_di_Naruto#Andare_avanti
PING
comunque guarda un po' Aiuto:Firma. ciao --DrugoNOT 14:56, 17 feb 2007 (CET)
[modifica] Sondaggio Template Lista episodi Anime TV
Ciao, c'è un sondaggio che concerne o meno l'utilizzo del Template che stiamo usando nella stesura delle liste episodi, visita questa pagina Wikipedia:Sondaggi#Template_Lista_episodi_Anime_TV ed esprimi il tuo giudizio! Grazie, --_TeRmInEt_Contattami 15:58, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Forza portante
So che cosa è un Jinchuriki o come si scrive e ti assicuro che nel manga italiano viene tradotto con Forza portante --Mav3 22:50 19 feb 2007 (CET)
- Si hai fatto bene a scrivere lì, almeno credo, non so neanche io come funziona, comunque si si può lasciare jinchuriki non c'è alcun problema, neanche a me piace forza portante ma non sono io a tradurre naruto :), però poi nel titolo italiano del titolo (che sapremo se va bene fra due o tre anni) troveremo Forza portante. --Mav3 9:37 20 feb 2007 (CET)
[modifica] sigilli
si sono d'accordo, io mi sono limitato per lo più a tradurre la pagina del wiki eng, e dal momento che in inglese anche il segno maledetto di orochimaru è un sigillo allora nella pagina Cursed Seal Jutsu (tecnica del sigillo maledetto) si trovavano entrambi, il che non è errato, il problema deriva dal fatto che la traduzione italiana ha trasformato "sigillo" con "segno". Per quanto riguarda la pagina sealing jutsu, qui c'è quella inglese, si dovrebbero aggiungere anche tutte le altre (creare un pagina solo per il sigillo degli Hyuga non ha senso) e io sarei anche disposto a tradurla ma rimarrebbe incompleta come la Lista dei genjutsu in Naruto dal momento che non conosco i nomi italiani di tutte le tecniche, inoltre come la chiameresti in italiano? ("Sigilli (Naruto)" o "tecniche di sigillo" o come?) --Mav3 26 feb 2007
- Dunque ritengo che poichè siamo it.wiki e tutti gli italiani lo conoscono come "segno maledetto" sia convenviente tenere questo nome per il sigillo di orochimaru, per quanto riguarda il sigillo degli hyuga si potrebbe spostare innanzitutto nella pagina del Clan Hyuga, anche perchè in effetti non ho la più pallida idea se quel sigillo sia maledetto oppure no e non saprei dove altrimenti metterlo. oppure creare una pagina come quella che avevi detto tu e mettere a "segno maledetto" solo un redirect al paragrafo del segno maledetto di orochimaru, però più che "tecniche di sigillo maledetto" che ne dici semplicemente di Sigilli maledetti o cmq qualcosa di più diretto? --Mav3 18:00, 26 feb 2007
- Molto bene allora si fa così, sposto il sigillo degli hyuga nella voce del clan e per il resto rimane così com'è, si deve applicare solo qualche modifica all'introduzione di Segno maledetto, e poi si creerà la Lista dei blabla in Naruto --Mav3 21:28, 26 feb 2007 (CET)
[modifica] esami di selezione chunin
ciao, ho visto che hai fatto un bel lavoro sugli esami di selezione dei chunin, ora ci sarebbero parecchi wikilink da reindirizzare in giro per le pagine di naruto (soprattutto quelle dei personaggi), se ti andasse di darmi una mano.... grazie --Mav3 22:52, 26 feb 2007 (CET)
- Ok :D, allora facciamo che tu cominci dalla fine e io comincio dall'inizio dell categoria Personaggi di Naruto, per le voci della Categoria Naruto chi capita lo fa. --Mav3 22:57, 26 feb 2007 (CET)
- I pesgonaggi sono finiti bisogna controllare levoci ora --Mav3 13:52, 27 feb 2007 (CET)
[modifica] chakra
ciao sono sempre qua a rompere :D, ho letto adesso la voce sul chakra, davvero ben fatta ma c'è una frase che non mi torna o per meglio dire che non mi sembra verificata ("Due code: Naruto assume un aspetto ancor di più animalesco, i baffi diventano molto marcati e i canini si allungano oltre misura."), esattamente dove compare naruto con 2 code? --Mav3 20:50, 27 feb 2007 (CET) Hai ragione non melo ricordavo proprio, pensavo che partisse subito con le 3 code --Mav3 14:36, 28 feb 2007 (CET)
[modifica] ninja traditori
sei si curo che non sia Mukenin invece di Nukenin? io ho sempre saputo così, inoltre nel template dei personaggi di alba non aggiungerei voci come il rango SE questi personaggi hanno gia la loro voce come Kakuzu, Hidan, sasori. --Mav3 19:31, 4 apr 2007 (CET)
- No mi fido, è solo che nei siti italiani c'è scritto sempre mukenin e allora io ho imparato così, tuttavia ciò che conta è come vengono chiamati nel manga italiano, sempre che in quache occasione vengano chiamati così. --Mav3 19:54, 4 apr 2007 (CET)
[modifica] Nukenin e nota disambigua
non è necessario aggiungere una nota disambigua nelle voci trattate dalla disambigua se un utente può arrivare (o arriva) a quella voce grazie alla disambigua stessa. --valepert 17:12, 11 apr 2007 (CEST)