Xargon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Xargon | |
Sviluppo: | Epic MegaGames |
Distribuzione: | Epic MegaGames |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Genere: | Videogioco a piattaforme |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | MS-DOS |
Requisiti HW: | CPU 386, video EGA |
Periferiche di input: | Tastiera |
Visita il Portale videogiochi |
Xargon é un videogioco del 1993 prodotto da Epic Games, che a quel tempo si chiamava Epic MegaGames. Il gioco é di tipo platform, molto simile a Jill of the Jungle, ma con grafica migliorata.
[modifica] Caratteristiche e storia
Nel gioco il personaggio principale é Malvineous Havershim, un archeologo che ha scoperto una antica civiltà, detti Costruttori Blu. Improvvisamente, nella cava in cui l'archeologo stava lavorando, Malvineous viene stordito da degli strani gas e trasportato in una altra dimensione, popolata da strani esseri e robot. Il nome del gioco é dato dal principale antagonista, Xargon.
Inizialmente, Malvineous é armato di un semplice "proiettile laser", che gli permette di sparare un raggio azzurro alla volta. Vi sono diverse altre armi, acquistabili con degli smeraldi oppure ottenibili nei livelli:
- Rocce
- Proiettili laser extra
- Modalità di fuoco rapido
- Palle di fuoco
Il gioco era un contemporaneo di altri giochi più rinomati come Commander Keen e Duke Nukem II, e generalmente Xargon veniva per questo considerato inferiore, portando a un numero di vendite piuttosto ridotto.