Yuan Shikai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yuan Shikai (appellativo di cortesia Weiting 慰亭; pseudonimo Rong'an 容庵 Cinese tradizionale: 袁世凱; Cinese semplificato袁世凯; Pinyin: Yuán Shìkǎi; Wade-Giles: Yüan Shih-k'ai) nacque il 16 settembre 1859 e morì il 6 giugno 1916 fu un ufficiale dell’esercito cinese e uomo politico attivo tra la fine della dinastia Qing e i primi anni della Repubblica cinese.
É stato frequentemente oggetto di valutazioni negative in Cina poiché volle approfittare sia dei propri legami con la corte Imperiale, sia di quelli con la Repubblica. Passò alla storia per il ricorso alla dittatura militare, e per la sua presidenza autoritaria munita di vasti poteri dal 1912 fino al 1915. Si autoproclamò Imperatore nel 1916. Il suo sorprendente potere politico e le sue qualità personali sono state oggetto di valutazioni contrastanti. Yuan trascorse un breve periodo di studio a Yale, durante il quale divenne membro dell’associazione Delta Kappa Epsilon.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |