Zamfara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zamfara Soprannome: Farming is Our Pride |
||
Localizzazione | ||
---|---|---|
![]() |
||
Statistiche | ||
Governatore Partito |
Ahmed Sani Yerima ANPP |
|
Creato il | 1 ottobre 1996 | |
Capitale | Gusau | |
Area | 39,762 km² | |
Popolazione censimento 1991 stima 2005 |
23° su 36 stati ? 3,602,356 |
|
ISO 3166-2 | NG-ZA | |
Sito internet | [1] |
Zamfara è uno dei 36 stati della Nigeria, situato a nord-ovest della Nigeria con capitale Gusau. Fino al 1996, anno della creazione, l'area di Zamfara faceva parte dello stato di Sokoto. È stato il primo stato ad introdurre la Sharia.
[modifica] Local Government Area
Lo stato di Zamfara è suddiviso in 14 Local Government Area:
- Anka
- Bakura
- Birnin-Magaji/Kiyaw
- Bukkuyum
- Bungudu
- Gummi
- Gusau
- Kaura-Namoda
- Maradun
- Maru
- Shinkafi
- Talata-Mafara
- Tsafe
- Zurmi
![]() |
Stati della Nigeria | ![]() |
---|---|---|
Abia - Adamawa - Akwa Ibom - Anambra - Bauchi - Bayelsa - Benue - Borno - Cross River - Delta - Ebonyi - Edo - Ekiti - Enugu - Gombe - Imo - Jigawa - Kaduna - Kano - Katsina - Kebbi - Kogi - Kwara - Lagos - Nassarawa - Niger - Ogun - Ondo - Osun - Oyo - Plateau - Rivers - Sokoto - Taraba - Yobe - Zamfara | ||
Federal Capital Territory |