Zerolandia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zerolandia | ||
---|---|---|
Artista | Renato Zero | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1978 | |
Durata | - min: - sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Zerolandia/RCA | |
Produttore | - | |
Registrazione | - |
Renato Zero - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Zerofobia (1977) |
Album successivo EroZero (1979) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
![]() |
«Vieni ti porto nella favola mia!»
|
(dal brano La favola mia)
|
Zerolandia è il quinto album di Renato Zero.
[modifica] Il disco
Renato Zero è ormai un fenomeno di livello nazionale, anche grazie alla sua ambiguità riguardo la sfera sessuale, qui al suo culmine con i brani "Triangolo", "Chi sei", "Sesso o Esse" e "Sbattiamoci". L'album contiene inoltre "La favola mia", uno dei brani più apprezzati del cantautore romano.
[modifica] Lista tracce
- La favola mia
- Io uguale io
- Chi sei
- Triangolo
- Sogni di latta
- Sesso o esse
- Fermati
- Amaro Madely
- Sbattiamoci
- Una guerra senza eroi
- Uomo, no
[modifica] Curiosità
Renato Zero tentò, senza successo, la fortuna in campo internazionale, incidendo due versioni di "Triangolo", una in spagnolo dal titolo "Triangulo" ed una in inglese dal titolo "Sexy Party".