Template:Criteri scancełazsion imediata
Da Wikipedia, ła ençiclopedia libara.
Regołe par ła scancełazsion · Criteri de voto · Criteri de scancełazsion imediata
Se te sé xà come fare: xonta 'nte ła sezsion de oncó · sgiornaNei seguenti casi, previo controllo della cronologia, si può richiedere la cancellazione immediata di una pagina senza inserirla nell'elenco delle pàxene da scancełare:
- pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati (esempi: "ciao", "ma ci si può scrivere qui?", "ajaissnsdfuf"), pagine tautologiche (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo);
- voci contenenti solo frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale;
- voci scritte completamente in una lingua diversa dal vèneto, oppure tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica (babelfish e simili);
- pagine costituite unicamente da collegamenti esterni e spam che reclamizzino prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curricula vitæ personali, specie se scritti in prima persona;
- pagine orfane, con titolo sbagliato e dal contenuto identico ad altre pagine già presenti
(i requisiti debbono essere contemporaneamente presenti: se fossero solo orfane vanno linkate, se fossero solo con titolo errato vanno spostate a quello corretto, se fossero solo identiche ad un'altra, vanno unite a quella - l'identità fra una voce-lista ed una categoria non è ragione di cancellazione); - categorie senza voci e senza subcategorie con l'eccezione di alcune categorie di servizio opportunamente segnalate;
- pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione
- pagine provvisorie create per l'inversione del redirect;
- redirect con errori di battitura nel titolo oppure redirect a pagine non esistenti.
- discussioni di pagine già cancellate, se il contenuto non presenta argomenti di valenza più generale;
- immagini doppie ed orfane, non funzionanti, vuote o già presenti su Commons;
- pagine interamente copiate da fonti per le quali l'autorizzazione è stata esplicitamente negata e testi che violano il copyright, per i quali è praticamente impossibile attendersi una "donazione" (ad esempio il testo di una canzone che abbia meno di 70 anni o un testo copiato da MS Encarta);
- violazioni integrali di copyright (Vedi: Categoria:Da cancellare subito per violazione integrale copyright).
- pagine del namespace "Utente:" il cui titolo non corrisponde a nessun utente registrato.
- Ogni utente può richiedere la cancellazione immediata per le sottopagine della propria pagina utente o della propria pagina di discussione (esempio: "Utente:Tizio/Sottopagina" o "Discussioni utente:Tizio/Archivio").
- I siti che hanno esplicitamente negato la loro autorizzazione sono elencati qui.
- Gli amministratori trovano l'elenco delle pagine segnalate in questo modo nella Categoria:Da cancełare subito.