º
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il simbolo º è l'indicatore d'ordine di genere maschile. Viene usato per costruire i numeri ordinali maschili in italiano, spagnolo e portoghese a partire dai corrispondenti numeri cardinali: 1º = primo, 2º = secondo, 25º = venticinquesimo, eccetera. Esiste un corrispondente simbolo di genere femminile: ª.
Viene inoltre utilizzato, più raramente, per costruire un'abbreviazione della parola "numero" alternativa a "n.": nº.
[modifica] Note
º viene spesso confuso col simbolo di grado, che è invece °, e viceversa. Ciò è dovuto al fatto che in molti font i due simboli sono quasi (se non esattamente) identici; in genere sono comunque riconoscibili per la differente forma: ° è una circonferenza mentre º è più ovale. Nei font in cui la differenza è più marcata º presenta la O minuscola in apice sottolineata. All'origine di questa confusione c'è anche il fatto che le tastiere usate dai parlanti italiano, spagnolo e portoghese, non hanno un tasto o una combinazione di tasti predefinita per º, mentre la hanno per ° (grado).