1082
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X secolo - XI secolo - XII secolo | ||
anni 1060 - anni 1070 - anni 1080 - anni 1090 - anni 1100 | ||
1078 - 1079 - 1080 - 1081 - 1082 - 1083 - 1084 - 1085 - 1086 |
1082 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1082 |
Ab Urbe condita | 1835 |
Calendario cinese | 3778 — 3779 |
Calendario ebraico | 4841 — 4842 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1137 — 1138 1004 — 1005 4183 — 4184 |
Calendario persiano | 460 — 461 |
Calendario islamico | 474 — 475 |
Calendario berbero | 2032 |
Calendario runico | 1332 |
[modifica] Eventi
- Viene completata la Cattedrale di Rochester, in Inghilterra.
- L'imperatore Enrico IV assedia Roma e ottiene di entrare in città. I romani concordano per un sinodo che deve decidere della disputa tra Enrico e Papa Gregorio VII.
- Ducato di Stiria - Ottocaro II succede al fratello Adalberto.
- Maggio - Il "crisobolo" o bolla aurea sanciva la supremazia del Dogato veneziano in Adriatico. La soggezione di Venezia a Bisanzio apparteneva al passato e la città poteva considerarsi libera.
[modifica] Nati
- Regina Urraca di Castiglia († 1129)