1432
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1410 - anni 1420 - anni 1430 - anni 1440 - anni 1450 | ||
1428 - 1429 - 1430 - 1431 - 1432 - 1433 - 1434 - 1435 - 1436 |
1432 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1432 |
Ab Urbe condita | 2185 |
Calendario cinese | 4128 — 4129 |
Calendario ebraico | 5191 — 5192 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1487 — 1488 1354 — 1355 4533 — 4534 |
Calendario persiano | 810 — 811 |
Calendario islamico | 835 — 836 |
Calendario berbero | 2382 |
Calendario runico | 1682 |
[modifica] Eventi
- 18 novembre - Battaglia di Delebio: prima delle due giornate di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
- 19 novembre - Battaglia di Delebio: seconda e conclusiva giornata di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
[modifica] Nati
- Cosmè Tura, pittore italiano († 1495)
- Papa Innocenzo VIII (Giovanni Battista Cybo) († 1492)
- 15 gennaio - Re Alfonso V del Portogallo († 1481)
- 29 marzo - Mehmet II, sultano ottomano († 1481)
[modifica] Morti
- 19 agosto - Sergianni Caracciolo, favorito della regina Giovanna II di Napoli