1537
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1510 - anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 - anni 1550 | ||
1533 - 1534 - 1535 - 1536 - 1537 - 1538 - 1539 - 1540 - 1541 |
1537 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1537 |
Ab Urbe condita | 2290 |
Calendario cinese | 4233 — 4234 |
Calendario ebraico | 5296 — 5297 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1592 — 1593 1459 — 1460 4638 — 4639 |
Calendario persiano | 915 — 916 |
Calendario islamico | 943 — 944 |
Calendario berbero | 2487 |
Calendario runico | 1787 |
[modifica] Eventi
Il re di Francia Francesco I istituisce il diritto di stampa, secondo il quale ogni editore o stampatore era obbligato a depositare un determinato numero di copie di ogni lavoro presso una o più biblioteche prestabilite
[modifica] Nati
- Lorenzo Costa il Giovane, pittore italiano († 1583)
[modifica] Morti
S. Girolamo Miani (o Emiliani), nobile veneziano, fondatore dei Padri Somaschi