18 Tracks
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
18 Tracks | ||
---|---|---|
Artista | Bruce Springsteen | |
Tipo album | Raccolta | |
Pubblicazione | 13 aprile 1999 | |
Durata | 71 min: 59 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 18 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Columbia Records | |
Produttore | Bruce Springsteen, Chuck Plotkin | |
Note | Questa è una versione ridotta del cofanetto Tracks. |
Bruce Springsteen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Tracks (1998) |
Album successivo Live in New York City (2001) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
18 Tracks, uscito nel 1999, è il diciassettesimo album di Bruce Springsteen.
Indice |
[modifica] Il disco
Costituisce una sorta di edizione ridotta del cofanetto Tracks, di cui contiene 15 tracce, cui si aggiungono 3 pezzi inediti.
[modifica] Lista tracce
- Growin' Up
- Seaside Bar Song
- Rendezvous
- Hearts of Stone
- Where the Bands Are
- Loose Ends
- I Wanna Be with You
- Born in the U.S.A.
- My Love Will Not Let You Down
- Lion's Den
- Pink Cadillac
- Janey Don't You Lose Heart
- Sad Eyes
- Part Man, Part Monkey
- Trouble River
- Brothers Under the Bridge
- The Fever
- The Promise
[modifica] Posizionamento in classifica
Eventuale singolo dell'album | Anno | Classifica | Massima posizione raggiunta |
---|---|---|---|
Album completo | 1999 | The Billboard 200 | 64 |
[modifica] Tour in Italia legato al disco
- 17 aprile 1999 - Palamalaguti, Bologna
- 19 aprile 1999 - Forum di Assago, Milano
- 20 aprile 1999 - Forum di Assago, Milano
- 11 giugno 1999 - Stadio "Luigi Ferraris" di Genova