Utente:4gbtione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Siamo una classe quarta di un istituto tecnico per geometri (Tione di Trento - provincia di Trento)
Stiamo cercando di utilizzare wikipedia a scopo didattico, pubblicando alcune voci attinenti al programma di tecnologia delle costruzioni.
Ci basiamo su ricerche svolte, in classe e a casa, curate dagli studenti della classe.
La cadenza dei nostri aggiornamenti risente dell'orario scolastico (sessioni di lavoro settimanali)
Indice |
[modifica] Info agli studenti
[modifica] uso dell'apostrofo
usare l'apostrofo normale ' invece dell'apostrofo sbilenco di word.
[modifica] testo a capo
lasciate una riga vuota tra i paragrafi
[modifica] links
mettete un po' di link attivi con la sintassi parola
[modifica] liste
usate l'asterisco * per le liste es.
- primo punto
- secondo punto
[modifica] testi colorati
testo verde grassetto testo giallo grassetto
testo rosso italico testo marrone normale
[modifica] numerazioni
per elenchi numerati usare # es.
- primo punto
- secondo punto
==Titoli== inserire i titoli in forma minuscolo
[modifica] Grassetto e corsivo
I tag più utilizzati sono grassetto e corsivo, realizzati racchiudendo il testo con più apostrofi singoli, in questo modo:
- ''corsivo'' è visualizzato come corsivo. (2 apostrofi)
- '''grassetto''' è visualizzato come grassetto. (3 apostrofi)
- '''''grassetto corsivo''''' è visualizzato come grassetto corsivo. (2 + 3 = 5 apostrofi)
È una convenzione di Wikipedia anche mettere in grassetto il soggetto di una pagina la prima volta che viene nominato nella pagina stessa. Ad esempio, questa pagina (che ha come titolo Guida essenziale/Formattazione) inizia così:
- Su Wikipedia la formattazione del testo...
Un'altra convenzione su Wikipedia è di scrivere in corsivo i nomi dei libri e dei film, o utilizzare il grassetto corsivo se questi sono il soggetto dell'articolo ed è la prima volta che vengono nominati.
[modifica] Intestazione
[modifica] Titoli dei paragrafi
Scegliere con cura il formato del titolo che serve, tra i vari possibili, è un modo efficace per aumentare la coerenza interna di un articolo. Se vedi due (o più) argomenti nettamente distinti all'interno di una pagina, puoi spezzare l'articolo inserendo un titolo per ogni sezione.
I titoli si creano in questo modo:
- ==Titolo di livello alto== (2 segni di uguaglianza) - disegna anche una riga di separazione
- ===Titolo intermedio=== (3 segni di uguaglianza)
- ====Titolo minore==== (4 segni di uguaglianza)
[modifica] aiuto: manuale
==aiuto:indice== come impostare degli indici
==aiuto:markup immagini== come inserire delle immagini
Se ti fosse possibile inserire le foto orientate correttamente.... --Snowdog (dimmi) 01:12, 14 feb 2006 (CET)