Discussioni utente:Adfc
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Adfc, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Indice |
[modifica] Prego
Comunque non è tutta farina del mio sacco (anzi, poco e niente.) Ad ogni modo, grazie dei complimenti, a nome di tutti. --BW Insultami BWB 09:44, 9 gen 2006 (CET)
[modifica] Compressore
Ciao Andrea, Ho visto il tuo intervento sui rapporti di compressione dei compressori centrifughi. A mia esperienza, un compressore centrifugo puo' funzionare con rapporti di compressione per stadio dell'ordine di 1.5 - 2:1, ovviamente funzione del peso molecolare e del Cp/Cv. Nei compressori di processo, quindi (ad esempio sul vapore) e' assai duro salire oltre 1.8, massimo 1.9 per stadio. E' comune arrivare a rapporti piu' alti con aria - 2.5 o giu' di li - per cui si arriva a rapporti di 20 : 1 e oltre sui 4 stadi classici (vedi Flowserve Centac ad esempio, magari con intercoolers).
Che ingeneria fai? qui dentro credo di essere l'unico chimico...
Ciao Ub 16:54, 22 mar 2006 (CET)
[modifica] Acciaio
Se proprio vuoi fare degli attacchi personali ti invito a farli, se proprio ne senti la mancanza, almeno nelle pagine di discussione personali. (come sto facendo io). Il cambio dei link è stata una dimenticanza di cui mi scuso (se noti gli altri acciai che ho rinominato hanno avuto i link corretti). Mettere davanti alla sigla almeno una parola esplicativa non limita la ricerca in quanto sia quella esterna (Google e vari) che quella interna operano anche solamente con una parte del titolo. Personalmente ritengo che quando si tratta di argomenti specialistici spendere dieci parole di incipit per permettere anche a chi non è addentro al'argomento di capire almeno di cosa sta trattando sia corretto. L'anonimo della discussione ero sempre io che avevo dimenticato di firmare (basta controllare in cronologia). --Madaki 09:21, 19 ago 2006 (CEST)
- Io non sento la mancanza di attacchi personali, ma vai a controllare chi ha cambiato il titolo della pagina 39NiCrMo3 mettendo come spiegazione "ha spostato 39NiCrMo3 a Acciaio 39NiCrMo3: Comprensibile anche per i comuni mortali". Se a te questa sembra una spiegazione neutra... Tra l'altro visibile a tutti, quindi il tuo "come sto facendo io" non è esatto. Ed è questo che mi ha spinto a scriverti: divergenze sul titolo, errori sui link, sono cose che possono capitare, posso non esserne d'accordo ma non ho certo il diritto io di imporre la mia visione; vederle messe va bene (e comunque anche non mi andasse bene, non sono io a decidere qui), ma vederle giustificate con facile e gratuita ironia, a me sembra non sia ne' necessario, ne' in linea con lo spirito di Wikipedia.
- Termino invitandoti a leggere la risposta da me data a Klaudio nella discussione di "39NiCrMo3": non mi ero preoccupato delle ricerche di Google (per il quale non porta differenza che la parola acciaio sia nel titolo o nel testo), quanto della facilità nel creare wikilink. E per le 10 parole di incipit: mai detto di ritenere che il testo della pagina non sia migliorabile; io ho iniziato, poi chiunque lo può modificare e ampliare (anzi, spero che accada), Wikipedia funziona così; ma mi pare che la tua critica sia partita da considerazioni sul titolo, non sul testo.
- --Andrea DFC 12:46, 20 ago 2006 (CEST)
-
- Andrea, come si dice in buon turco, lassa perd.... Quello che è importante è che c'è un milione di cose da fare sull'acciaio, leghe ferrose (l'Incoloy non è un acciaio) o come cavolo si debbano chiamare. Visto cge siamo almeno in 3 a volerci lavorare, diamoci da fare. Ora vado sul progetto ingegneria e quasi quasi creo una sottopagina - vediamo. --Ub 20:31, 22 ago 2006 (CEST)
[modifica] Linux Day 2006
Wikipedia sarà presente al Linux Day 2006 presso i LNL (Legnaro, Padova). Partecipa anche te! Windowsuninstall 18:37, 4 ott 2006 (CEST)