Alberto Marvelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberto Marvelli (Ferrara 21 marzo 1918 - 5 ottobre 1946) è stato un ingegnere ed un uomo politico italiano.
Visse a Rimini e si formò all'interno dell'oratorio Salesiano e nell'Azione Cattolica.
Si laureò in ingegneria, lavorò presso la Fiat e si avviò alla carriera militare a Trieste.
Durante la Seconda Guerra Mondiale contribuì all'organizzazione dei soccorsi e delle opere di carità, in seguito si occupò delle opere di ricostruzione.
Nel 1945 entrò a far parte della "Società Operai di Cristo". Fu presidente dei Laureati Cattolici, Vice Presidente dei Giovani di Azione Cattolica della diocesi di Rimini, membro della Democrazia Cristiana, delle Conferenze di S. Vincenzo.
Fu eletto consigliere comunale dopo la Liberazione, Assessore ai Lavori Pubblici, capo della Sezione Autonoma del Genio Civile e Presidente del Consorzio Idraulico.
Morì il 5 ottobre 1946, a 28 anni, investito da un camion militare.
Nel 1986 Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò Venerabile e nel 2004, durante il raduno nazionale dell'Azione Cattolica a Loreto, fu dichiarato beato.