Alfabeto thai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'alfabeto thai (ตัวอักษรไทย) è usato per scrivere la lingua thailandese e altre lingue minoritarie in Thailandia.
È composto da quarantaquattro consonanti (พยัญชนะ), da almeno ventotto forme vocaliche (รูปสระ) e da quattro indicatori di tono (วรรณยุกต์). Le consonanti sono scritte orizzontalmente da sinistra a destra, mentre le vocali sono poste al di sopra, al di sotto, a destra o a sinistra della consonante a cui corrispondono. A differenza dell'alfabeto latino, l'alfabeto thai non distingue fra lettere maiuscole e minuscole. Si scrive solitamente senza spazi fra le parole, e si è facilitati dal fatto che la maggior parte delle parole thailandesi ha una sola sillaba; la fine di una frase è segnata da uno spazio.
Indice |
[modifica] Tabelle dei simboli
[modifica] Consonanti
Per facilitare l'apprendimento, ciascuna consonante è tradizionalmente associata a una parola in thailandese che inizia con quel suono o lo vede prevalere: ad esempio, il nome della lettera ข è kho khai (ข ไข่), dove kho è il suono che la lettera rappresenta, e khai (ไข่) è la parola che inizia con quel suono e significa "uovo". Ciascuna consonante è assegnata a una "classe" (alta, media, bassa), che è rilevante nel determinare il tono con il quale la sillaba è pronunciata.
simbolo | nome | traslitterazione Royal Thai |
trascrizione IPA |
classe | ||
---|---|---|---|---|---|---|
iniziale | finale | iniziale | finale | |||
ก | ko kai ("pollo") | k | k | k | k | media |
ข | kho khai ("uovo") | kh | k | kʰ | k | alta |
ฃ | kho khuat ("bottiglia") [in disuso] | kh | k | kʰ | k | alta |
ค | kho khwai ("bufalo indiano") | kh | k | kʰ | k | bassa |
ฅ | kho khon ("persona") [in disuso] | kh | k | kʰ | k | bassa |
ฆ | kho ra-khang ("campana") | kh | k | kʰ | k | bassa |
ง | ngo ngu ("serpente") | ng | ng | ŋ | ŋ | bassa |
จ | cho chan ("piatto") | ch | t | tɕ | t | media |
ฉ | cho ching ("cembali") | ch | - | tɕʰ | - | alta |
ช | cho chang ("elefante") | ch | t | tɕʰ | t | bassa |
ซ | so so ("catena") | s | t | s | t | bassa |
ฌ | cho choe ("cespuglio") | ch | - | tɕʰ | - | bassa |
ญ | yo ying ("donna") | y | n | j | n | bassa |
ฎ | do cha-da ("acconciatura") | d | t | d | t | media |
ฏ | to pa-tak ("pungolo") | t | t | t | t | media |
ฐ | tho san-than ("base") | th | t | tʰ | t | alta |
ฑ | tho nangmon-tho ("danzatore") | th | t | tʰ | t | bassa |
ฒ | tho phu-thao ("persona anziana") | th | t | tʰ | t | bassa |
ณ | no nen ("monaco novizio") | n | n | n | n | bassa |
ด | do dek ("bambino") | d | t | d | t | media |
ต | to tao ("tartaruga") | t | t | t | t | media |
ถ | tho thung ("sacco") | th | t | tʰ | t | alta |
ท | tho thahan ("soldato") | th | t | tʰ | t | bassa |
ธ | tho thong ("bandiera") | th | t | tʰ | t | bassa |
น | no nu ("topo") | n | n | n | n | bassa |
บ | bo baimai ("foglia") | b | p | b | p | media |
ป | po plaa ("pesce") | p | p | p | p | media |
ผ | pho phueng ("ape") | ph | - | pʰ | - | alta |
ฝ | fo fa ("coperchio") | f | - | f | - | alta |
พ | pho phan ("vassoio") | ph | p | pʰ | p | bassa |
ฟ | fo fan ("denti") | f | p | f | p | bassa |
ภ | pho sam-phao ("barca a vela") | ph | p | pʰ | p | bassa |
ม | mo ma ("cavallo") | m | m | m | m | bassa |
ย | yo yak ("orco") | y | y | j | j | bassa |
ร | ro ruea ("barca") | r | n | r | n | bassa |
ฤ | ro rue (breve) * | rue | - | rɯ | - | - |
ฤๅ | ro rue (lungo) * | rue | - | rɯː | - | - |
ล | lo ling ("scimmia") | l | n | l | n | bassa |
ฦ | lo lue (breve) * | lue | - | lɯ | - | - |
ฦๅ | lo lue (lungo) * | lue | - | lɯː | - | - |
ว | wo waen ("anello") | w | w | w | w | bassa |
ศ | so sala ("tendone") | s | t | s | t | alta |
ษ | so rue-si ("eremita") | s | t | s | t | alta |
ส | so suea ("tigre") | s | t | s | t | alta |
ห | ho hip ("petto") | h | - | h | - | alta |
ฬ | lo chu-la ("aquilone") | l | n | l | n | bassa |
อ | o ang ("catino") | ** | - | ʔ | - | media |
ฮ | ho nok-huk ("gufo") | h | - | h | - | bassa |
– * Combinazioni tra consonante e vocale, non componenti di alcun gruppo.
– ** อ è un caso speciale poiché è usata al principio di una parola come iniziale muta per quelle sillabe che iniziano per vocale (tutte le vocali sono scritte in relazione a una consonante).
[modifica] Vocali
I suoni vocalici e i dittonghi sono scritti mescolando simboli vocalici, consonantici e combinazioni di simboli vocalici. Ciascuna vocale è qui mostrata nella sua posizione corretta relativamente a una consonante iniziale (rappresentata qui da un tratto "–") e a volte anche relativamente a una seconda consonante (un secondo tratto).
simbolo | nome | trascrizione IPA |
traslitterazione Royal Thai |
varianti di traslitterazione |
---|---|---|---|---|
– | a implicita | a | a | u |
– – | o implicita | o | o | |
–รร– | ro han * | ɑ | a | u |
–ว– | wo waen * | ua | ua | uar |
–วย | sara uai | uɛj | uai | |
–อ | sara o | ɔː | o | or, aw, ow |
–อย | sara oi | ɔːj | oi | oy |
–ะ | sara a | aʔ | a | u |
–ั – | mai han-akat | ɑ | a | u |
–ัย | sara ai | ɑj | ai | |
–ัว | sara ua | ua | ua | ewer |
–ัวะ | sara ua | uaʔ | ua | ewer |
–า | sara a | aː | a | ar, aa |
–าย | sara ai | aːj | ai | aai, aay |
–าว | sara ao | aːw | ao | |
–ำ | sara am | ɑm | am | um |
–ิ | sara i | i | i | |
–ิว | sara iu | iw | iu | |
–ี | sara i | iː | i | ee, ii, y |
–ึ | sara ue | ɯ | ue | eu, uh |
–ื | sara ue | ɯː | ue | eu |
–ุ | sara u | u | u | oo |
–ู | sara u | uː | u | oo, uu |
เ– | sara e | eː | e | ay, a, ae, ai |
เ–็ – | sara e | e | e | |
เ–ะ | sara e | eʔ | e | eh |
เ–ย | sara oei | ɤːj | oei | |
เ–อ | sara oe | ɤː | oe | ur, eu, u |
เ–อะ | sara oe | ɤʔ | oe | eu, u |
เ–ิ – | sara oe | ɤ | oe | eu, u |
เ–ว | sara eo | eːw | eo | eu, u |
เ–า | sara ao | aw | ao | aw, ow |
เ–าะ | sara o | ɔʔ | o | orh, oh, or |
เ–ีย | sara ia | iːa | ia | ear, ere |
เ–ียะ | sara ia | iaʔ | ia | iah, ear |
เ–ียว | sara iao | io | iao | iow |
เ–ือ | sara uea | ɯːa | uea | eua, ua |
เ–ือะ | sara uea | ɯaʔ | uea | eua, ua |
แ– | sara ae | ɛː | ae | a, e |
แ–ะ | sara ae | ɛʔ | ae | aeh, a |
แ–็ – | sara ae | ɛ | ae | aeh, a |
แ–ว | sara aeo | ɛːw | aeo | eo |
โ– | sara o | oː | o | or, oh |
โ–ะ | sara o | oʔ | o | oh |
ใ– | sara ai mai muan | ɑj | ai | ay, y |
ไ– | sara ai mai malai | ɑj | ai | ay, y |
– * Vocali o dittonghi scritti con simboli consonantici.
[modifica] Segni diacritici
Ciascun segno è qui mostrato nella sua posizione corretta relativamente alla consonante kor kai.
I nomi dei toni derivano dai numeri uno, due, tre e quattro in una lingua dell'India.
simbolo | nome | significato |
---|---|---|
ก่ | mai ek | indica il primo tono |
ก้ | mai tho | indica il secondo tono |
ก๊ | mai tri | indica il terzo tono |
ก๋ | mai jattawa | indica il quarto tono |
ก็ | mai taikhu | abbrevia la vocale |
ก์ | mai thantakhat, karan | indica una lettera muta |
[modifica] Altri simboli
simbolo | nome | significato |
---|---|---|
ฯ | paiyaan noi | la parola precedente è abbreviata |
ฯลฯ | paiyaan yai | eccetera |
ๆ | mai yamok | la parola o la proposizione precedente sono ripetute |
[modifica] Collegamenti esterni
- Omniglot
- Virtual Thai Keyboard (Freeware) – Tastiera thai virtuale