Alfredo Margreth
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfredo Margreth (Modena, 7 marzo 1933), è un biochimico e patologo italiano.
[modifica] Biografia
Laureato in medicina all'Università di Modena nel 1957.
La sua formazione scientifica è avvenuta a contatto con il grande scienziato Massimiliano Aloisi, di cui è stato allievo e assistente.
Dal 1969 è stato professore di patologia generale all'Università di Padova, dove è rimasto fino alla nomina a professore emerito.
Nel 1971 ha assunto la direzione del Centro di Studio per la Biologia e Fisiopatologia muscolare del C.N.R., mantenendo l'incarico fino al 1987.
Scienziato di livello internazionale, è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali con altissimo impact factor, con contributi originali e fondamentali nella fisiopatologia muscolare generale.
Nel 1975 ha vinto il Premio Carlo Erba conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei per il differenziamento muscolare.
[modifica] Onorificenze
E' membro delle seguenti accademie e istituzioni scientifiche:
- Accademia Nazionale dei Lincei dal 1990
- American Association for the Advancement of Sciences
- Société Royale de Sciences de Liège
- New York Academy of Sciences
- Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
- Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti
- Società Italiana di Patologia