Andrea De Litio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adrea De Litio (o Delitio o Delisio) (Lecce nei Marsi ? 1410 circa - 1480 circa), fu un pittore abruzzese vissuto in periodo rinascimentale.
Il suo stile fu in genere tardogotico, anche se conosceva bene l'arte dei suoi più noti contemporanei. La parte più importante della sua opera è costitita dagli splendidi affreschi della Cattedrale di Atri (provincia di Teramo). Diverse sue opere sono rintracciabili in alcune località dell'Abruzzo come Guardiagrele (provincia di Chieti) e Celano (provincia di l'Aquila).
Negli ultimi tempi si è riscontrato molto interesse per quest'artista che fino a poco tempo prima era classificato simplicemente come pittore locale abruzzese.