Anestesia subaracnoidea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anestesia subaracnoidea. Tecnica di anestesia regionale nella quale l'anestetico locale, associato o meno ad uno o più farmaci adiuvanti (es.: oppioidi, alfa2-agonisti), viene iniettato nel liquido cefalorachidiano che bagna il midollo spinale, bloccando la conduzione nervosa e provocando la perdita reversibile della sensibilità accompagnata o meno da paralisi motoria . È utilizzata per interventi sull'arto inferiore e sull'addome (es. appendicectomia, ernioplastica, taglio cesareo ecc).