Animorphs
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Animorphs è una serie di libri per ragazzi della scrittrice statunitense K.A. Applegate.
La collana è composta da 54 libri (più varie storie addizionali), pubblicati negli Stati Uniti da Scholastic e in traduzione italiana da Mondadori.
Indice |
[modifica] Protagonisti
Animorphs:
- Aximili-Esgarrouth-Isthill (Ax)
- Cassie
- Jake
- Marco
- Rachel
- Tobias
Personaggi Secondari:
- Aldrea-Iskillion-Falan
- Alloran-Semitur-Corrass
- Arbron
- Crayak
- Drode
- Elfangor-Sirinial-Shamtul
- Ellimist
- Erek King
- Toby Hamee
- Visser I
- Visser III
Personaggi Minori:
- Andaliti
- Hork-Bajir
- Umani
- Ketrans
- Yeerk
[modifica] Trama
Protagonisti della serie sono cinque ragazzi (Jake, Rachel, Cassie, Tobias e Marco) che fortuitamente scoprono che la Terra sta subendo una silenziosa invasione aliena da parte di una razza di esseri simili a lumaconi, gli Yeerk, che hanno la capacità di entrare nella testa degli esseri umani e assumere il controllo della loro mente.
I cinque vengono avvertiti dal pericolo da un altro alieno, che dona loro una portentosa tecnologia che consente ai ragazzi di trasformarsi in qualunque animale tocchino.
[modifica] I libri
I libri della serie principale che narra le vicende degli Animorphs sono 54, ai quali si aggiungono alcuni libri speciali (2 Megamorphs, 4 Chronicles e 2 Alternamorphs) per un totale di 62 storie.
I libri sono narrati in prima persona da uno dei ragazzi, che varia secondo un preciso sistema di turni: Jake-Rachel-Tobias-Cassie-Marco-Tobias (nei volumi: 8, 18, 28, 38, 46 e 52 compare invece Ax, un alieno benevolo che si unisce al gruppo a partire dal quinto libro).
[modifica] Pubblicazione in Italia
I volumi della serie principale sono stati tradotti e pubblicati in Italia fino al #52 (Il Sacrificio).
Nel 2002 Mondadori ha annunciato che non avrebbe pubblicato gli ultimi due numeri della serie (Il #53, The Answer, e il #54, The Beginning) in quanto, secondo la casa editrice, “non aggiungevano nulla al finale”. È attualmente in corso una petizione[1] per richiedere a Mondadori la pubblicazione degli ultimi due numeri della serie.
Segue la lista dei volumi pubblicati in Italia.
- Serie Animorphs
- l'Invasione
- l'Ospite
- l'Incontro
- Il Messaggio
- Il Predatore
- La Cattura
- Lo Straniero
- l'Alieno
- Il Segreto
- l'Androide
- Il Disperso
- La Reazione
- La Trasformazione
- Il Mistero
- La Fuga
- l'Avvertimento
- Il Sotterraneo
- La Decisione
- La Partenza
- La Scoperta
- La Minaccia
- La Soluzione
- Il Tranello
- l'Astronave
- Il Gelo
- l'Attacco
- l'Abisso
- l'Esperimento
- La Malattia
- Il Patto
- Il Complotto
- La Scissione
- l'Illusione
- La Profezia
- La Proposta
- La Mutazione
- La Sostituzione
- l'Arrivo
- La Scatola
- l'Altro
- Il Familiare
- Il Viaggio
- La Prova
- l'Imprevisto
- La Rivelazione
- l'Inganno
- La Resistenza
- Il Ritorno
- l'Esilio
- l'Ultimo
- l'Assoluto
- Il Sacrificio
- The Answer (Inedito Inedito)
- The Beginning (Inedito in Italia)
- Serie speciale Alternamorphs
- Il viaggio
(Il #2, The Next Passage, non è stato ancora tradotto).
[modifica] Altri
Non sono ancora state pubblicate in Italia due serie di volumi speciali:
- Serie speciale Megamorphs
- The Andalite's Gift
- In The Time of Dinosaurs
- Elfangor's Secret
- Back to Before
- Serie speciale Chronicles
- Visser
- The Andalite Chronicles
- The Hork-Bajir Chronicles
- The Ellimist Chronicles