Antonio D'Amico (stilista)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonio D'Amico (nato nel 1959 nell'Italia del Sud, ma cresciuto a Milano), è stato un modello ed è oggi uno stilista italiano. [1]
Indice |
[modifica] Relazione con Gianni Versace
La sua vita è stata segnata dalla sua relazione con lo stilista di fama mondiale Gianni Versace. I due si incontrarono nel 1982 e iniziarono una relazione che durò fino al 1997, data della morte prematura di Versace.
Per tutto questo periodo D'Amico contribuì alle creazioni della linea sportiva della Versace.
Il testamento di Gianni Versace lascià a D'Amico un vitalizio di 50 milioni di lire al mese, e il diritto di vivere nelle case già di Gianni Versace in Italia e negli Usa.
[modifica] Casa di moda
Dopo la morte di Versace, D'Amico ha lanciato un'azienda di moda che porta il suo nome.
[modifica] Note
- ↑ "The Knitting Circle: Fashion - Gianni Versace" (and Antonio D'Amico), The Knitting Circle, 2001-08-28, KnittingCircle.org.uk webpage: KnittingCircleOrg-GVersace.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- Laura Laurenzi, Liberi di amare, Rizzoli Milano 2006 ISBN 8817010375 (capitolo: "Gianni Versace e Antonio D'Amico").
- Mario Guarino, Versace versus Versace, Fabio Croce, Roma 2003.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Antonio D'Amico sull'Internet Movie Database.
- (EN) Who is Antonio D'Amico?.
- (EN) Al Weisel, The widower Versace,"Out", August 1999, pp. 50-53 e 89-90.
- (IT) Paola Ciccioli, Caro Versace, se tornassi indietro..., Panorama, 25 novembre 2004.
- (EN) Aaron Gell, Donatella's last dance?, "Radar", sept.-oct 2005.
- (IT) «Per i Versace non esisto», 12 luglio 2006.
- (IT) Giacomo Cellotini, Your song. Parla il compagno di Gianni Versace, Gay.tv, 12 luglio 2006.
- (IT) Sara Regimenti, Cavagna-D'Amico, nostalgia anni '80.