Aphrodite Terra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aphrodite Terra |
|
Tipologia: | Terra |
Pianeta: | Venere |
Dati topografici | |
Latitudine: | da 8° N a 18° S |
Longitudine: | da 55° a 150° E |
Estensione: | ~15000 Km |
Profondità: | -5 a 4 Km |
Aphrodite Terra indica un'area grande circa quanto l'Africa situata in prossimità dell'equatore di Venere. La zona è decisamente più levigata rispetto a Ishtar Terra: sebbene anch'essa contenga catene montuose esse sono solamente la metà di quelle presenti a Ishtar.
La sua struttura può essere divisa in alcune sezioni fondamentali: la zona Ovest si divide in Ovda Regio e Thetis Regio mentre la zona Est si divide in tre regioni chiamate Artemis, Dali, e Diana Chasma.
Nella zona appaiono evidenti numerose fratture e i segni di antiche gigantesche colate laviche.
L'importanza di queste caratteristiche consiste nel fatto che esse sono la prova del mutamento della superficie di Venere nel corso degli anni grazie ad un processo simile a quello terrestre.
Grandi forze di compressione corrugano e frantumano la superficie, e la lava compare con molte colate, creando strane figure e spianando ciò che trova lungo il suo cammino.
Il continente si estende per un'area di circa 15.000 Km², e raggiunge un'altezza di quasi 4.000 m.
La sua superficie è fortemente inarcata e ci sono creste che indicano che le forze agiscono da molti versi.
Le zone in cui la lava si è solidificata appaiono di colore scuro, e si intravvedono crepe da cui essa è scaturita ed ha allagato la parte circostante.
Nel lato orientale si possono notare diverse fosse che hanno una lunghezza di 2.200 Km, con una profondità di 5 Km.
Una caratteristica è l'apparente mancanza di tracce della tettonica a zolle che sulla Terra hanno l'equivalente nelle dorsali oceaniche.