Apprestamento protettivo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Apprestamento protettivo è il termine generico che identifica le strutture impiegate in agricoltura per la forzatura o la semi-forzatura delle colture (serra, tunnel, campane, ecc.).
Possono avere diversa complessità nelle strutture di sostegno (metallo, legno, cemento) e nei materiali impiegati per la copertura (vetro, materiali plastici rigidi o flessibili).