Area Metropolitana (Stati Uniti)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Negli Stati Uniti l'Office of Management and Budget (OMB) ha prodotto una definizione finale di "area metropolitana". Quest'ultima è riferita alla "Area Statistica Metropolitana" (che d'ora in poi chiameremo MSA) ed all'"Area Statistica Combinata" (CSA). Una versione iniziale della MSA era la "Standard Metropolitan Statistical Area" (SMSA). La MSA è composta da contee. Nel New England per la maggiore importanza delle città rispetto alle contee le aree simili sono basate sulle unità cittadine, note come "City and Town Areas" (NECTAs).
Le MSA sono delineate sulla base di un area urbanizzata centrale; vale a dire un area contigua di relativa alta densità di popolazione. Le contee che contengono il centro urbanizzato sono note come "contee centrali" della MSA. Possono essere aggiunte altre contee adiacenti nel caso esse abbiano dei forti legami sociali ed economici con la contea centrale.
Comunque le MSA non sono le uniche metodologie per stimare la popolazione di un'area. Vi sono molti dibattiti su quale sia il metodo migliore per questo calcolo. Bisogna fare molta attenzione nel paragonare i prospetti delle MSA con altri prospetti usati per la popolazione delle singole città o delle aree metropolitane al di fuori degli Stati Uniti perché potrebbero essere basati du differenti sistemi di confine e di definizione.
Le MSA non vanno mai oltre i confini degli USA. Questo sta a significare che le "reali" aree metropolitane di alcune città di confine, come Buffalo o Detroit, possono essere significativamente più popolose.
Dal Giugno 2003 esiste una ulteriore classificazione, la "Metropolitan Division". Questo termine è riferito a contee (o solamente ad una singola città) molto vicine che hanno un forte legame generalmente in ambito lavorativo. La Metropolitan Division oltre ad essere una suddivisione della MSA rappresenta anche una distinzione interna alla stessa per quanto riguarda economia e cultura.