Ares Vallis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ares Vallis |
|
Tipologia: | Vallis |
Pianeta: | Marte |
Dati topografici | |
Latitudine: | 10,4° N |
Longitudine: | 25,8° W |
Estensione: | 1700 km |
Ares Vallis è una valle situata sulla superficie di Marte e battezzata con il termine greco che designa il pianeta. Si trova nell'emisfero boreale; è situata a nord-est della formazione di Valles Marineris e collega la regione collinare di Margaritifer Terra con la pianura nota come Chryse Planitia.
L'Ares Vallis è stata il luogo di atterraggio del rover statunitense Mars Pathfinder il 4 luglio 1997; Pathfinder atterrò ad una latitudine di 19,33° N e ad una longitudine di 33,5° W, presso il confine con Chryse Planitia.
La valle presenta formazioni rocciose simili a piccole isole sedimentarie, e il suo fondo sembra essere stato scavato da correnti, forse d'acqua liquida.
Formazioni geologiche marziane |
---|
Catenae · Cavi · Chaos · Chasmata · Colles · Crateri · Dorsa · Fluctūs · Fossae · Labēs · Labyrinthi · Lingulae · Mensae · Montes · Paterae · Planitiae · Plana · Rupēs · Scopuli · Sulci · Terrae · Tholi · Undae · Valles · Vastitates |
Voci correlate: Marte · Superficie di Marte · Esogeologia · Portale Astronomia |