Argine (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Argine | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Neo - folk | |
Periodo attività | 1992 - in attività | |
Album pubblicati | 8 | |
Studio | 6 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 1 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Argine sono un gruppo musicale napoletano fondato da Corrado Videtta nel 1992.
Indice |
[modifica] Biografia
Tutti i brani degli Argine, fino all'anno 2001 (anno in cui Marco Consorte decise di andare via dal gruppo) sono il frutto del binomio Corrado Videtta - Marco Consorte. Nel 1995 entra a far parte del gruppo il violinista Alfredo Notarloberti che si inserisce stabilmente nel nucleo base del gruppo. Nel 1997 gli Argine incidono il primo album "Mundana humana instrumentalis" con l'etichetta partenopea Energeia. In questo CD spicca la collaborazione con Lucia Vitrone. Nel novembre 1997 gli Argine entrano in contatto con un altro personaggio di culto del rock italiano: Federico Fiumani, leader storico dei Diaframma. Il frutto dell'incontro tra gli Argine e Federico Fiumani fu un 7" in vinile trasparente, "Marisa Allasio".
[modifica] Formazione
Attualmente il gruppo è composto da:
- Corrado Videtta (voce, chitarre)
- Alfredo Notarloberti (violino)
- Alessio Sica (batteria, percussioni)
- Riccardo Sabetti (basso, chitarra elettrica)
[modifica] Discografia
- Marisa Allasio
- Memorie, MCD 2000
- Roma, dal vivo 2000
- Mundana Humana instrumentalis
- Luctamina in rebus, 2002
- Rifrazioni, raccolta 2003
- Le luci di Hessdalen, 2004