Armando Tagliaferri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Armando Tagliaferri (Alatri, 1920 – El Alamein, 31 agosto 1942) è stato un militare italiano.
Sottotenente del 187° paracadutisti Folgore, gli fu conferita la Medaglia d’Argento al Valore Militare alla Memoria con la seguente motivazione: Comandante di plotone, trascinava i suoi uomini alla conquista di posizioni saldamente tenute dal nemico in terreno scoperto, battuto dal tiro delle artiglierie nemiche e delle armi automatiche, portava a compimento la sue azione ed assaltando il nemico all’arma bianca. Ferito per l’esplosione di una mina, ordinava che prima di lui venissero soccorsi i suoi soldati. Decedeva poco dopo per le ferite riportate (durante la battaglia di El Alamein). Africa Settentrionale, Ben El Ankara, 31/08/1942.