New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Armi controcarro moderne - Wikipedia

Armi controcarro moderne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di guerra è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Le armi controcarro si sono evolute al passo della minaccia corazzata, che è aumentata in maniera formidabile nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale. Le armi controcarro hanno dovuto quindi aumentare la precisione e la gittata, e di recente hanno dovuto affrontare anche la nuova corazzatura composita dei carri armati, capace di fermare praticamente qualunque colpo diretto sull'arco frontale.

[modifica] Razzi

M72
M72
Schema del lanciatore e dell'arma
Schema del lanciatore e dell'arma

Dall'inizio degli anni '60, in sostituzione dei grossi Bazooka gli USA si dotarono di un piccolo lanciarazzi, con potenza nondimeno paragonabile a quella dell'arma più vecchia: si chiama M72 LAW (Light Antitank Weapon) ed è stato prodotto in quantità enormi, anche se gli aggiornamenti sono stati limitati, perché il calibro di 66mm non permette molte potenzialità di crescita. La perforazione teorica è di circa 300mm. di acciaio entro i 300m. di distanza utile. Tubo telescopico, non riutilizzabile.


LAW-80
LAW-80

Gli Inglesi si dotarono, negli anni '80, di un'arma ben più pesante, anche se simile, il LAW-80, con fucilone d'aggiustamento con 5 colpi. Esso ha un calibro da 80mm. e una struttura non riutilizzabile, nonostante la massa non trascurabile (eccetto il sistema di mira). Quest'arma è dotata di una capacità di perforazione doppia rispetto all'M72 che prima anche i britannici utilizzavano, adatta contro i carri moderni, ma mediamente troppo costosa.


RPG-76
RPG-76

Il sistema polacco conosciuto come RPG-76, un poco noto sistema nazionale sviluppato 30 anni fa. Da notare che pur avendo la massa di un razzo, in realtà si tratta di un'arma completa, come si vede dal calcio metallico telescopoco per la spalla del lanciatore. È un sistema molto più piccolo dell'RPG-7, forse anche meno efficace, almeno in termini di gittata utile, ma usa una munizione simile,sia pur leggermente più appuntita.


Il lanciarazzi RPG-7
Il lanciarazzi RPG-7

L'onnipresente RPG-7 è il lanciarazzi standard di era sovietica, derivato dal precedente RPG-2, a sua volta una sorta di evoluzione del Panzerfaust tedesco, partendo dalle ultime versioni. L'RPG-7 ha una struttura bella e aggressiva, la testata sporge dal tubo di lancio per avere abbastanza potenza senza essere troppo grossa come arma. L'azionamento viene fatto da un grilletto. Impiegato in innumerevoli conflitti negli ultimi 40 anni, ha visto l'introduzione di munizioni migliorate con oltre 600mm. di penetrazione. Altri lanciarazzi, nati per sostituirlo sono gli RPG-14, 16, RPG-18, RPG-22, RPG-26, 27 e 29, alcuni a colpo singolo, altri ricaricabili.


RPG-18
RPG-18

Il lanciarazzi RPG-18 è il discendente diretto dell'M72, perché i sovietici hanno avuto una forte impressione per la maneggevolezza dei piccoli LAW, con una massa simile a quella della sola munizione dell'RPG. Così è nato l'RPG-18, con calibro 64mm, poi seguito dal più potente RPG-22 da 82mm. e 400mm. di perforazione su acciaio


Missile AT-4
Missile AT-4

Gli americani hanno invece sostituito gran parte degli M72 LAW con un nuovo modello, di disegno svedese, l'AT-4 da circa 80mm di calibro.


Panzerfaust
Panzerfaust

I tedeschi hanno continuato a sviluppare il concetto del Panzefaust e sono arrivati al modello Panzerfaust 3 con una quantità esportata in numerose nazioni, inclusa l'Italia con circa 17.000 armi, scelte dopo la gara contro il LAW-80 e il francese Apilas. Si tratta di potenti lanciarazzi da 112mm. pesanti e complessi, ma solo il congegno di puntamento è riutilizzabile.


Missile Gustav
Missile Gustav

L'inossidabile Carl Gustav è un cannone senza rinculo portatile da 84mm degli anni '50, ma nuove versioni di questo cannone portatile per fanteria sono apparse per i successivi 30 anni. Questo cannone senza rinculo/lanciarzzi svedese è ancora un'arma standard nella sua particolarissima categoria, compatto e leggero come è.


[modifica] Missili

Missile Dragon
Missile Dragon

Per le forze armate USA venne sviluppato un sistema portatile missilistico chiamato M47 Dragon, entrato in servizio negli anni '70, lanciabile da spalla. Era un'arma ingegnosa, ma non ha mai avuto un successo incondizionato. Dopo alcuni miglioramenti, il progetto Dragon è stato abbandonato in favore del Javelin, che ha un sistema di guida autonomo.


Missile TOW
Missile TOW

Il missile BGM-71 TOW è il sistema a lunga gittata standard americano e il best-seller mondiale da circa 30 anni. È stato prodotto in numerose versioni, via via migliorate come sistema di guida e sopratutto testata e gittata. È filoguidato, con gittata di 3-4km


Uno spaccato dell'Hellfire rende evidente le sue componenti interne: il sensore laser a prua, la testata HEAT dietro, l'elettronica e il motore
Uno spaccato dell'Hellfire rende evidente le sue componenti interne: il sensore laser a prua, la testata HEAT dietro, l'elettronica e il motore

L'Hellfire è un missile massiccio, e nondimeno, capace di velocità supersoniche. È stato introdotto per rimpiazzare il TOW sugli elicotteri, ma il costo è rimasto troppo alto per essere il sostituto in altri ambiti. Venne usato in circa 5000 esemplari nel 1991.

Missile Hellfire
Missile Hellfire

Il missile Cobra con tutte le componenti, incluso il joy-stick di guida e il cavo di trasmissione
Il missile Cobra con tutte le componenti, incluso il joy-stick di guida e il cavo di trasmissione

La Germania ha sviluppato un'arma di prima generazione, nei tardi anni '50, di grande successo, il COBRA, poi seguito dal migliorato MANBA. Assime al Bantam Svedese e la serie SS-10/Entac/SS-11 francesi, è stato il missile occidentale di maggiore successo per oltre 10 anni.


Missile MILAN
Missile MILAN

Assieme al fratello più pesante HOT, il MILAN dell'EUROMISSILE europea, è un'arma efficace e molto diffusa. Nella sua categoria (2km circa) è l'arma standard a tutt'oggi. Missile di seconda generazione, assieme all'HOT ha sostituito i missil precedenti, come il Cobra a medio raggio e l'SS-11 a lungo raggio.


Missile Gil
Missile Gil

Gli Israeliani hanno sviluppato una serie di missili come il Lahat, lanciabile da carri armati attraverso il cannone, come anche una serie di armi da fanteria. Tra queste il missile Gil, uno dei più piccoli, lo Spike e il Dandy. Si tratta di armi avanzate, con un sistema di autoguida infrarossa ma anche un sistema di guida a fibra ottica per essere controllabili dall'operatore.


Anche la Cina ha sviluppato missili controcarri di tipo moderno, come il Red Arrow.


La rampa di lancio AT-1 Snapper
La rampa di lancio AT-1 Snapper

Il primo missile anticarro sovietico, negli anni '50 è stato l'AT-1 Snapper, da 2,5km di gittata, ma piuttosto pesante e non adatto come arma portatile.


Missile AT-3 Sagger
Missile AT-3 Sagger

Il missile Matjulka, conosciuto come AT-3 Sagger, ha avuto fino a circa 10 anni fà, se non a tutt'oggi, una combinazione di mobilità (11kg) e gittata (3km) straordinarie, che lo hanno reso un missile diffuso in quantità straordinarie in innumerevoli Paesi, alcuni dei quali, come l'Iran, lo hanno prodotto a loro volta con vari miglioramenti.


AT-4 Spigot
AT-4 Spigot

La copia sovietica del MILAN è l'AT-4 Spigot, un'arma da fanteria con guida semiautomatica e alette ripiegabili. Assieme all'AT-5 Sprandel, più grande, ha costituito la risposta ai missili occidentali di prima generazione.


Missile Metys
Missile Metys

L'AT-7 Saxhorn in codice NATO identificava il piccolo missile Metys, da fanteria, definito come 'un missile al costo di un razzo', che ha conosciuto una diffusione limitata. È l'equivalente del Dragon. LA versione più recente ha un calibro di 130mm anziché 100 e una gittata di 1,5km e non di 1.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu