Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane.
Stemma |
Casato e blasonatura |
 |
Barbazini ((Venezia)
(IT) d'argento, al capriolo di rosso, accompagnato in capo da una B e da un'A e in punta da una R di rosso, gotiche
(citato in (1) – pag. 14)
|
 |
Bedini
(IT) ...
|
 |
Bellini (Ravenna)
(IT) d'azzurro, alla croce di S.Andrea d'oro, accantonata da quattro gigli dello stesso
(citato in (1) – pag. 13)
|
 |
Berò (Bologna)
(IT) d'azzurro, al leone tenente nella destra una stella, e accompagnato da tre altre, due in capo ed una in punta, il tutto d'oro
(citato in (1) – pag. 14)
|
 |
Bicchieri (Vercelli)
(IT) d'argento, alla fascia di rosso, accompagnata da tre bicchieri di nero
(citato in (1) – pag. 20)
|
 |
Bonacolsi
(IT) di rosso, a tre fasce d'oro (FR) de gueules, à trois fasces d'or (EN) Gules with three fesses gold
|
 |
Bonvicini (Venezia)
(IT) di rosso, a due colombe affronate d'argento, che bevono ad una stessa coppa del medesimo; spaccato d'azzurro, a due bande d'argento
(citato in (1) – pag. 20)
|
 |
Buoncompagni (Bologna)
(IT) di rosso, al drago alato d'oro reciso di rosso
(citato in (2) – pag. 448)
|
(1) - Enciclopedia araldico-cavalleresca di G. DI CROLLALANZA, Pisa, presso la direzione del Giornale araldico, 1876-1877
(2) - Dizionario araldico di P. GUELFI CAMAIANI, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1940