Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane.
Stemma |
Casato e blasonatura |
 |
Fabroni
(IT) d'azzurro, alla sbarra d'oro caricata da tre martelli di nero addestrata nel capo da un globo d'argento, crociato di rosso
(citato in (1) – pag. 20)
|
 |
Falletti dal Mango di Casalgerardo
(IT) d'azzurro, alla banda scaccata di rosso e d'argento di tre file
|
 |
Farnese (Roma e Parma)
(IT) d'oro, a sei gigli d'azzurro, 3, 2 e 1
(FR) d'or à six fleurs de lys d'azur posés 3, 2 et 1
(EN) Gold, six fleurs de lis Azur set 3, 2 and 1
(citato in (1) – pag. 318)
|
 |
Ferondi (Ravenna)
(IT) d'azzurro, a due leoni rampanti addossati d'oro, lampassati e armati di rosso
(citato in (1) – pag. 15)
|
 |
Fieschi (Genova)
(IT) bandato d'argento e d'azzurro
(FR) bandé d'argent et d'azur.
(EN) bendy argent and azure.
(citato in (1) – pag. 92)
|
 |
Foscarini (Venezia)
(IT) d'oro, alla banda di fusi accollati d'azzurro
(citato in (1) – pag. 14)
|
 |
Franco (Napoli)
(IT) di rosso, alla banda d'oro accompagnata in capo da un crescente dello stesso
(citato in (1) – pag. 14)
|
(1) - Enciclopedia araldico-cavalleresca di G. DI CROLLALANZA, Pisa, presso la direzione del Giornale araldico, 1876-1877