ASEC Mimosas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Anno di fondazione | 1948 | ||
Inno ufficiale | |||
Città | Abidjan | ||
Presidente | |||
Stadio | |||
Campionati | 20 | ||
Coppa ivoriana | 13 | ||
Supercoppa ivoriana | 8 | ||
Titoli Africani |
|
||
Colori sociali | giallo-nero |
ASEC Mimosas è una società calcistica della Costa d'Avorio, fondata ad Abidjan nel 1948. ASEC è l'acronimo di Amicale Sportive des Employés de Commerce.
È una delle squadre più titolate del Paese, avendo vinto il campionato di calcio ivoriano per 20 volte (1963, 1970, 1972, 1973, 1974, 1975, 1980, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004) e la Coppa ivoriana 13 volte ((1962, 1967, 1968, 1969, 1970, 1972, 1973, 1983, 1990, 1995, 1997, 1999, 2003). Inoltre ha conquistato 8 Supercoppe ivoriane (1975, 1980, 1983, 1990, 1995, 1996, 1998, 1999).
Ha ottenuto importanti successi anche a livello continentale:
- 1 UFOA Cup (1990)
- 1 African Champions League (1998)
- 1 Félix Houphouët-Boigny Cup (la Supercoppa Africana, nel 1999)
L'ASEC ha un settore giovanile considerato uno dei gioielli del calcio africano. Fondato da Jean-Marc Guillou nel 1993, è composto da numerosissimi studenti-atleti che ricevono prima di tutto un'educazione, con lo studio di matematica, storia, geografia, fisica, francese, inglese e spagnolo. Gli studenti vivono in college durante la settimane e si allenano due volte al giorno, ricevendo pure un'assistenza sanitaria. Molti campioni di oggi sono passati da qui: Kolo Toure, Aruna Dindane, Salomon Kalou, Didier Zokora, Yaya Toure, Emmanuel Eboué e Gilles Yapi. Per molti anni l'ASEC ha fornito lo zocolo duro della nazionale, compresi giocatori chiave che hanno permesso il successo nella Coppa d'Africa 1992.