Aurorae Sinus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aurorae Sinus |
|
Tipologia: | Sinus |
Pianeta: | Marte |
Dati topografici | |
Latitudine: | 15,0° S |
Longitudine: | 50,0° W |
Estensione: | ? |
Aurorae Sinus è una piccola area della superficie marziana, situata nell'emisfero australe del pianeta, caratterizzata dal colore nettamente più scuro rispetto a quello delle regioni circostanti. Assieme ad altre formazioni, l'Aonius Sinus e al Solis Lacus, alle quali pure sono stati assegnati nomi latini, costituisce quello che è meglio conosciuto nel campo dell'astronomia osservativa come l'"occhio di Marte".
Formazioni geologiche marziane |
---|
Catenae · Cavi · Chaos · Chasmata · Colles · Crateri · Dorsa · Fluctūs · Fossae · Labēs · Labyrinthi · Lingulae · Mensae · Montes · Paterae · Planitiae · Plana · Rupēs · Scopuli · Sulci · Terrae · Tholi · Undae · Valles · Vastitates |
Voci correlate: Marte · Superficie di Marte · Esogeologia · Portale Astronomia |