Baraonna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Baraonna è un gruppo musicale (quartetto vocale) diventato famoso grazie partecipazione al Festival di Sanremo nel 1994 con I giardini d'Alhambra che vinse il Premio della Critica. Dopo varie collaborazioni di prestigio con artisti come Luciano Berio, Riccardo Cocciante, Mango e Renato Zero, nel 1995 partecipano come vocalists all'album di Claudio Baglioni Io sono qui.
Nel 2004-2005 hanno partecipato al musical "Insegnami a sognare" e allo spettacolo musicale "Buonasera buonasera", di Pino Insegno. Hanno inoltre partecipato ai concerti evento di Claudio Baglioni, collaborando al suo disco "Crescendo e cercando" e al relativo video. Nel 2006 sono protagonisti dello spettacolo tatrale "Insufficienza di prove" e successivamente partecipano allo spettacolo "Un po' prima della prima" portato in scena da Pino Insegno al Teatro Sistina di Roma.
[modifica] Membri del gruppo
- Vito Caporale (Battipaglia 23 luglio 1965)
- Delio Caporale (Battipaglia, 4 settembre 1982)
- Rosa Lembo (Foggia, 6 ottobre 1968)
- Clea Cotroneo (Roma, 13 agosto 1973)
Il gruppo si era costituito nel 1993 con i quattro fratelli Caporale (Vito, Serena, Angela e Rosella). Ne ha fatto parte successivamente anche Simona Spadaccia.
[modifica] Discografia
- Baraonna (1994)
- Lontano del tempo (1997)
- Scacco matto (1997)
- Italian Vocal Quartet (2002)
- Insegnami a sognare (2004)