Wikipedia:Bar/Discussioni/DON'T PANIC su Home Page
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
DON'T PANIC su Home Page | NAVIGAZIONE | |
(Riporto discussione dall'Oracolo)--RobertoReggi 11:55, 9 apr 2007 (CEST)
Nel restyling 2007 della Pagina Principale di Wikipedia, è stata rimossa la storica scritta "Non fatevi prendere dal panico", la celebre citazione dalla Guida Galattica degli autostoppisti di Douglas Adams.
Nella discussione relativa alla pagina non ho trovato post dove se ne parlava, e mi spiaceva aprirne uno ora che la votazione è stata effettuata.
La mia domanda, quindi: Perchè è stata rimossa? Non è il caso di aprire una discussione al riguardo?
Grazie,
- Non so se ci sono state discussioni in proposito ma quando è stata approvata è stata approvata in toto e quindi senza la frase. Hellis 23:17, 8 apr 2007 (CEST)
-
- Confermo, la pagina scelta come nuova pagina principale non includeva la citazione. Si è poi discusso se reinserirla o meno (la discussione era al bar, quindi difficile da rintracciare), ma i pareri erano discordanti. A memoria, la tendenza era leggermente favorevole ad un inserimento della citazione, ma il livello di consenso non mi sembra fosse sufficiente. --Aeternus∞ 00:19, 9 apr 2007 (CEST)
- Anche io mi ero posto il quesito. So che l'oracolo non è la pagina giusta (nel caso qualcuno sposterà il tutto al bar), ma che ne dite di una roba del genere (è fatta male ma rende l'idea):
--RobertoReggi 08:36, 9 apr 2007 (CEST)
In tutta sincerità... da tanti anni che sono su wikipedia non ho mai capito il senso di quella frase. Messa così in mezzo mi pare davvero senza senso --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 12:46, 9 apr 2007 (CEST)
- Io sono iperfavorevole a rimettere don't panic in home. Roberto82 12:51, 9 apr 2007 (CEST)
- Se n'era già discusso... comunque ripeto la mia opinione, la citazione la rivorrei, ma con lo stile solito, non come la striscia fatta da Roberto. - Laurentius(rispondimi) 13:30, 9 apr 2007 (CEST)
-
- Vado a memoria... Un paio d'anni quando la citazione era sulla Principale, girellando da niubbo per le pagine utente avevo letto che uno delle colonne di it:wiki (Snowdog? TyL? non ricordo) l'aveva (wikianamente) aggiunta quando a sua volta era arrivato nel Progetto. Quindi sembrerebbe l'azione personale di un singolo e non una decisione della comunità. Erano comunque - altri tempi. Però -per quello che vale- qualche minuto fa ho saltellato per le Pagine Principali di alcune wiki di cui sono in grado di "comprendere" almeno il senso generale dei testi. Non ho trovato alcuna citazione. Per quanto sia da decine di anni un affezionato lettore (e ri-lettore) di Adams lascierei perdere. Vale!--Horatius -- E-pistulae 13:47, 9 apr 2007 (CEST)
- Ero e resto contrario. Mi pare che voglia dire alcune cose (importanti) ad alcuni, e ad altri (tra cui me) non dica proprio nulla. Ma se al prossimo rinnovamento della pagina principale (a proposito, quando?) vincerà la proposta di re-inserirla, non mi straccerò certo le vesti. Comunque con un giro di bigG ho trovato tre delle mille discussioni fatte nell'ultimo anno. Discussione:Pagina principale/Bozza#E Douglas Adams?, Wikipedia:Bar/Discussioni/Non fatevi prendere dal panico, e Wikipedia:Bar/Discussioni/Etichetta: "Non fatevi prendere dal panico". Buona lettura! G·83 MICÉES (cit.) 14:48, 9 apr 2007 (CEST)
- Vado a memoria... Un paio d'anni quando la citazione era sulla Principale, girellando da niubbo per le pagine utente avevo letto che uno delle colonne di it:wiki (Snowdog? TyL? non ricordo) l'aveva (wikianamente) aggiunta quando a sua volta era arrivato nel Progetto. Quindi sembrerebbe l'azione personale di un singolo e non una decisione della comunità. Erano comunque - altri tempi. Però -per quello che vale- qualche minuto fa ho saltellato per le Pagine Principali di alcune wiki di cui sono in grado di "comprendere" almeno il senso generale dei testi. Non ho trovato alcuna citazione. Per quanto sia da decine di anni un affezionato lettore (e ri-lettore) di Adams lascierei perdere. Vale!--Horatius -- E-pistulae 13:47, 9 apr 2007 (CEST)
É una scritta che richiama la famosa Guida galattica per autostoppisti, data la sua somiglianza, o meglio, la sua "identicità" con wikipedia, non credo che sia fuori luogo. Lo slogan "Don't panic" è immediato, non farti prendere dal panico... La proposta di Roberto è troppo invasiva e va ad oscurare una parte del logo di Wikipedia (cosa "permessa" solo in determinati momenti e per un tempo abbastanza breve)... sono pro per un ritorno al passato, con una citazione classica in home, magari con il template quote--Nick1915 - all you want 21:14, 9 apr 2007 (CEST)
- +1 su Nick Davide21casella postale 22:03, 9 apr 2007 (CEST)
Io sono contrario ad un reinserimento, come avevo espresso già precedentemente. Sebbene possano esservi analogie tra Wikipedia e la Guida Galattica, una citazione con un collegamento presente in pagina principale lo troverei celebrativo e intaccante la neutralità del progetto. Non sta a noi, in sede di enciclopedia, constatare questa correlazione e/o evidenziarla. In sede di comunità siamo liberi, quindi sono d'accordo per il citarla nel portale comunità o in altre pagine dedicate ai contributori. --Aeternus∞ 23:32, 9 apr 2007 (CEST)
- Amo la fantascienza ed amo i libri in questione ma quoto Aeternus. Faccio notare poi che cmq le analogie tra wiki e l'enciclopedia Galattica per autostoppisti IMHO non sono poi così tante. L'encicloepdia galattica per autostoppisti era a pagamento, questa e gratis. Poi quella era fatta da editori stipendiati la nostra da volontari :-) --Contezero 00:44, 10 apr 2007 (CEST) P.S. da questo punto di vista assomigliamo di più alla Grande Enciclopedia Galattica fatta da Hari Seldon nel ciclo della Fondazione gratuitamente consultabile in tutte le biblioteche di Trantor--Contezero 00:50, 10 apr 2007 (CEST)
- @Nick: se il problema della mia proposta è che oscura il logo si potrebbe abbassare di qualche pixel il logo e/o mettere orizzontale l'etichetta. --RobertoReggi 09:36, 10 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto Nick1915 (rimetterla ma con garbo). Il logo proposto sopra lo recupererei al limite per tenerlo un giorno dell'anno in cui ricorre la nascita/morte di Douglas Adams. --MarcoK (msg) 14:05, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 A ma è una votazione? allora voto pure io--Contezero 14:07, 10 apr 2007 (CEST)
- -1 wikipedia è già abbastanza nerd senza .—paulatz 19:51, 10 apr 2007 (CEST)
- Se mi permettete: non corriamo alle urne. Si è già votato, e credo che avremo occasione di rivotare (mi ripeto, scusate) quando ci sarà il prossimo rinnovamento della pagina principale... G·83 MICÉES (cit.) 20:02, 10 apr 2007 (CEST)
-
- Scrivere un +1 o un -1 non è necessariamente votare, almeno non lo è finché non si contano i voti. È solo un modo rapido per esprimere la propria opinione. —paulatz 12:18, 11 apr 2007 (CEST)
-
-
- io non ce la volevo prima e continuo ad essere della stessa opinione, ma naturalmente conto uno--jo 02:47, 12 apr 2007 (CEST)
-