Wikipedia:Bar/Discussioni/Evoluzioni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Evoluzioni | NAVIGAZIONE |
![]() |
A proposito delle discussioni sulla enciclopedicità delle voci e, in senso più lato, della direzione che, quotidianamente, assume wp (con correzioni di rotta cicliche, ecc. ecc.), segnalo questa pagina - m:Darwikinism - presente sul progetto che coordina le wikipedia.
Ovviamente è in inglese e io mi sono dovuto un po' sforzare per capirne bene il senso (spero di esserci comunque riuscito); per chi mastica un po' di inglese non dovrebbe essere difficile comprenderlo. Se poi qualche traduttore celere volesse restituirne - qui o altrove - un abstract a beneficio di chi non conosce la lingua d'Albione farebbe cosa gradita. :) --Twice25·(disc.) 20:49, 19 ott 2006 (CEST)
Magari te la traduco tutta un giorno, ma un pezzo assolutamente da salvare e tramandare ai posteri è questo: Wikipedia è una dimostrazione della seconda legge della termodinamica applicata all'ignoranza.
- --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 01:10, 20 ott 2006 (CEST)
-
- ... Nooo ... ancora sull'entropia? Ma Alessandria è così lontana ... ;-) --Twice25·(disc.) 01:26, 20 ott 2006 (CEST)
-
-
- Potremmo usare questa traduzone fatta dal traduttore di Jolly. Ok, ok, scherzavo... :) --Jalo
(imbucare qui) 01:57, 20 ott 2006 (CEST)
- Potremmo usare questa traduzone fatta dal traduttore di Jolly. Ok, ok, scherzavo... :) --Jalo
-
Baggianate, wikipedia è un sistema complesso (o meglio un CAS – complex adaptive system) lontano dallo stato di equilibrio termodinamico (per cui non si applica il secondo principio). Noi utenti contribuiamo a mantenere lo stato sull'"orlo del caos" ma creativo e vitale fornendo neghentropia. Chi parla di Darwinismo pensa in maniera antiquata. --L'uomo in ammollo 09:19, 20 ott 2006 (CEST)
-
- Noooo ... ancora sull'ecosistema? .... (a quando la biocenosi? ... ;-)). --Twice25·(disc.) 09:40, 20 ott 2006 (CEST)