Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
< Wikipedia:Bar | Discussioni
|
|
 |
I LED: L'ULTIMA FRONTIERA NELL'ILLUMINAZIONE |
NAVIGAZIONE |
 |
Forse non tutti sanno che già oggi è possibile usare fonti d'illuminazione allo stato solido (LED) che consentono di risparmiare energia (anche fino al 60% rispetto alle fonti tradizionali - fluorescenza - incandescenza. Il traguardo dei 90 lumen/Watt è già stato raggiunto: questo significa che i LED hanno azzerato il divario con le fonti più efficienti (alogenuri metallici).
-
- Bello, ma wikipedia non è un forum. E il bar serve per le discutere di wikipedia. Hellis 20:36, 29 ott 2006 (CET)
--Giancy (Non guardo O-C) 20:48, 29 ott 2006 (CET)