Wikipedia:Bar/Discussioni/LA VITA NEL 1966
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
LA VITA NEL 1966 | NAVIGAZIONE |
![]() |
Ho bisogno di informazioni piuttosto dettagliate e precise sulla vita nel 1966: costi (sigarette, benzina, vestiti, automobili, libri, cibo, eccetera), guadagni (lavoretti da studenti), vita quotidiana di un maturando di liceo classico, e così via. Lavoro ad un progetto, ed ogni vostra informazione mi sarà di immenso aiuto. E se qualcuno sapesse fornirmene una in particolare, gliene sarei eternamente grata: quanto costava il biglietto per la finale dei mondiali di Londra? Grazie!!! Valentuba
Ciao Valetuba, chiedi all'Oracolo che forse lui sa. Questo non è il posto adatto. Hellis 19:34, 1 ott 2006 (CEST)
Provo a darti qualche risposta (per quel che ricordo)
- sigarette estere c.a. 200 Lit al pacchetto da 20, le nazionali super circa 2/3 (non parlo di quelle semplici col pacchetto blu e grigio, ma di quelle col filtro)
- benzina - 180 Lit/l
- vestiti - smoking su misura 50000 Lit
- automobili - cilindrata in cc x 100000
- libri - da 60 (BUR) a 6000 Lit (testi specialistici in straniero)
- cibo - il baccalà costava metà del prosciutto, non mi ricordo i prezzi precisi
- guadagni - per scrivere i fogli di corsa degli autobus (un lavoro che ora Excel farebbe al volo) mi davano 400 lire a foglio di corsa (una giornata di corse per un pulman) (questo qualche anno prima).
- Il biglietto per la finale di Londra non so quanto costava, ma un viaggio a Londra costava un occhio (più o meno lo stipendio medio di un impiegato per un mese) - --Il vecchietto(Toc! Toc!) 21:56, 1 ott 2006 (CEST)