Bassi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Bassi è il cognome di varie personalità .
- Achille Bassi (?, 1907 - Rio de Janeiro, 1973), matematico italiano.
- Agostino Bassi (Mairago, Lodi, 1773 - Lodi, 1856), naturalista.
- Amedeo Bassi (Montespertoli, Firenza, 1874 - 1949), tenore.
- Calisto Bassi (Cremona, 1800 - Abbiategrasso, 1860), librettista.
- Domenico Bassi (barnabita) (Piancastagnaio, 1875 - , 1940), latinista e grecista.
- Domenico Bassi (attore) (, 1832 - 1914), attore.
- Domenico Bassi (filologo) (Varallo Sesia, 1859 - 19??), papirologo.
- Ercole Bassi (1851 - 1930), magistrato italiano.
- Ferdinando Bassi (pittore) (Trento, 1819 - Venezia, 1883), .
- Ferdinando Bassi (botanico) (Bologna, 1714 - 1774), .
- Francesco Bassi il cremonese (Cremona, 1642 - ?), pittore.
- Francesco Bassi (Bologna) (Bologna, 1652 - , 1732), pittore.
- Giorgio Bassi (Milano, 1934), corridore automobilista.
- Laura Maria Caterina Bassi Veratti (Bologna, 1711 - , 1778), matematica e fisica.
- Luigi Bassi (Pesaro, 1866 - Dresden, 1825), baritono.
- Mario Bassi (militare) (Bologna, 1862 - Adua, 1896), militare.
- Mario Bassi (giornalista) (Forlì, 1886 - 19??), .
- Martino Bassi (Seregno, 1542 - Milano, 1591), architetto.
- Nicola Bassi (violinista (Cremona, 1834 - 1897), violinista e direttore d'orchestra.
- Nicola Bassi (cantante) (Napoli, 1767 - Vicenza, 1825), cantante buffo.
- Pietro Andrea Bassi (Ferrara, XV secolo - ?), letterato.
- Ugo Bassi (Cento, 1801 - Bologna, 1849), predicatore barnabita e patriota.
- Carolina Bassi-Manna (Napoli, 1781 - Cremona, 1862), cantante lirica.
[modifica] Voci correlate
- Gens Italia
- Basso
- Bassetti