Bertrada di Laon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Berta di Laon o Berta dal piede grosso (720 – 783), regina dei Franchi.
Indice |
[modifica] Origine
Nacque in Laon (oggi Aisne, Francia), figlia del conte Cariberto di Laon (ca. 695 -ca. 750) e di Bertrada di Colonia.
[modifica] Biografia
Nel 740 sposò Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, maggiodomo di tutti i regni Franchi.
Nel 741, alla morte di Carlo Pipino divenne maggiordomo di Neustria.
Nel 747, allorché il fratello maggiore di Pipino, Carlomanno (figlio di Carlo Martello) si fece monaco e si ritirò nell'abbazia di Montecassino, Pipino divenne maggiordomo di tutti i regni Franchi.
Nel 751, a novembre Pipino depose il re merovingio Childerico III e si fece ungere (imitando i re Visigoti di Toledo dopo Wamba) e incoronare re dei Franchi di Neustria dal vescovo Bonifacio, assieme a Berta ed a dicembre ripeté l'operazione per l'Austrasia. Berta quindi divenne regina e fu per lui un'ascoltata consigliera, che dividerà con lui anche le campagne militari.
Alla morte del marito (768), continuò nella sua opera di consigliera dei figli, che la seguirono, anche nelle scelte matrimoniali.
Dopo la morte di Carlomanno (771), sembra che le relazioni tra madre e figlio (Carlomagno) siano peggiorate, anche a causa del ripudio della moglie Ermengarda, figlia del re dei Longobardi, Desiderio; per cui Berta si allontanò dalla corte e si ritirò in convento dove morì il 12 luglio 783.
Secondo il biografo di corte, il monaco Eginardo (775-840), invece a parte l'incomprensione per il ripudio di Ermengarda, madre e figlio vissero in armonia e berta morì vicino a suo figlio che la inumò con grandi onori.
[modifica] Figli
Berta diede a Pipino sei figli:
- Carlo I detto il Grande (Carlomagno) (2 aprile 742-† 814), re dei Franchi, re dei Longobardi e imperatore dell'impero d'Occidente.
- Carlomanno I (ca.751 -†4 dicembre 771 à Samoussy, Aisne ), re dei Franchi di Neustria, d'Aquitania di Provenza e di Borgogna.
- Gisella (757-81), badessa del monastero di Chelles
- Pipino (759-762)
- Rotilde
- Adelaide
[modifica] Curiosità
Berta è l'ispiratrice del trovatore Adenet le Roi, che nel 1270 scrisse un poema in versi alessandrini intitolato Li Roumans de Berte aus grans piés, dove si immagina che a Pipino venga scambiata la promessa sposa, il giorno delle nozze; la sostituta è molto somigliante alla principessa ungherese, promessa in sposa, ma la situazione verrà risolta per merito dei lunghi piedi della principessa che la faranno riconoscere.
[modifica] Voci correlate
- Elenco di re di Borgogna
- Elenco di duchi, re e conti di Provenza
- Elenco di re di Arles
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Imperatori del Sacro Romano Impero
- Elenco di monarchi italiani
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo