Biennale di Berlino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biennale di Berlino, biennale d’arte contemporanea, Berlino, Ideata nel 1997 dal Kunst Werke, spazio per l’arte contemporanea fondato nei primi anni Novanta nella Berlino Est, la Biennale di Berlino è giunta nel 2006 alla sua quarta edizione. Il team di curatori questa volta è formato da Massimiliano Gioni (direttore della Fondazione Trussardi di Milano), Ali Subotnik (curatrice indipendente di New York) e l’artista Maurizio Cattelan. Il progetto espositivo, dal titolo “Di uomini e di topi” non si è sviluppato attorno ad una tematica, ma attraverso il concetto di luogo: gli interventi artistici site-specific si sono infatti dislocati lungo Auguststrasse, la via dove si trova il Kunst Werke, e hanno preso posto per strada, negli appartamenti privati, nella moschea, nell’ufficio postale, nel cimitero