Bob-omb
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Bob-ombe (Bob-Omb in America, Bomhe in Giappone) sono dei personaggi immaginari che compaiono nei videogiochi della serie Super Mario, creati dalla geniale mente di Shigeru Miyamoto. Al contatto, scoppiano dopo cinque secondi dato che, per l'appunto, sono bombe.
Fanno la loro prima apparizione in Super Mario Bros. 2 (Doki-Doki Panic), come nemici. In seguito, riappaiono in svariati giochi dell'idraulico, divenendo uno dei nemici principali. Le Bob-ombe nere esplodono, mentre quelle rosa (chiamate anche Buon-Ombe) sono buone e in costante battaglia con quelle nere.
Le Buon-Ombe (Bob-Omb Buddies in inglese) aiutano Mario, sbloccando i cannoni chiusi, nel loro gioco di debutto, Mario 64. Riappaiono anche in Mario 64 DS, sia nella storia che nei minigiochi.
Le Bob-Ombe appaiono successivamente in giochi del calibro di Super Mario Bros. 3, Mario Party e Mario Kart. In quest'ultimo, il giocatore le usa come fossero un arma per far esplodere gli avversari. In Mario Party, le bombe sono il soggetto di diversi minigiochi.
Compaiono come nemici anche nei giochi RPG di Mario, ovvero Paper Mario e nella serie Mario e Luigi: Superstar Saga e, in seguito, in Super Mario Sunshine, con un aspetto leggermente modificato. In questo gioco possono essere immobilizzate spruzzando acqua su di esse.