Bosco Eliceo Sauvignon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
Bosco Eliceo | |
Istituito con decreto del | 03/01/1989 |
Gazzetta Ufficiale del | 22/06/1989, n 144 |
Resa (uva/ettaro) | 150 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,0% |
Estratto secco netto minimo | 18,0‰ |
|
|
|
|
|
Il Bosco Eliceo Sauvignon è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Ferrara e Ravenna.
Indice |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: giallo paglierino.
- odore: delicato quasi aromatico.
- sapore: secco o amabile, caldo, vellutato, tranquillo o vivace.
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Ferrara (1990/91) 1303,89
- Ferrara (1991/92) 1507,0
- Ferrara (1992/93) 1369,55
- Ferrara (1993/94) 1235,36
- Ferrara (1994/95) 2363,06
- Ferrara (1995/96) 1056,72
- Ferrara (1996/97) 1416,59