Boston (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Boston sono un celebre gruppo rock statunitense che, pur avendo inciso solo quattro album, vendette moltissimi dischi. Il loro brano più celebre è "More than a feeling" del 1976.
TESTO di More than a feeling.
I looked out this morning and the sun was gone, Turned on some music to start my day. I lost myself in a familiar song, I closed my eyes and I slipped away.
Chorus: It's more than a feeling, when I hear that old song they used to play (more than a feeling). I begin dreaming (more than a feeling), till I see Marianne walk away. I see my Marianne walkin' away.
So many people have come and gone, Their faces fade as the years go by. Yet I still recall as I wander on, As clear as the sun in the summer sky.
Chorus
When Im tired and thinking cold, I hide in my music, forget the day And dream of a girl I used to know. I closed my eyes and she slipped away. She slipped away. She slipped away.
Chorus.
[modifica] Storia del gruppo
I Boston nacquero nell'omonima città nel 1976, con a capo il tecnico del suono, chitarrista e tastierista Tom Scholz. Gli altri componenti sono il chitarrista Barry Goudreau, il cantante Brad Delp, il bassista Fran Sheehan e il batterista John Hashian.
Delp lavorava in una fabbrica e si esibiva nei locali della capitale del Massachusetts;, fino a quando Goudreau lo presentò a Scholz: il leader della band scelse proprio lui come cantante per le prime demo. Fran Sheehan, invece, vantava una solida formazione presso il New England Conservatory of Music: prima di entrare a far parte dei Boston suonava in diversi gruppi locali assieme ad Hashian. Quest'ultimo non aveva mai seguito studi musicali veri e propri, ma suonava la batteria fin dalle scuole elementari.
Nel 1976, dopo aver firmato un contratto con la Epic Records, i Boston pubblicano il loro primo LP. "Boston" (questo il titolo dell'album), è costituito in gran parte dal materiale originario di Scholz: grazie soperattutto alle tre hits "More Than a Feeling", "Long Time" e "Peace Of Mind", schizza immediatamente ai vertici delle classifiche americane e lì rimane per 101 settimane. Con 17 milioni di copie (dato risalente al 2003) risulta il secondo album pop d'esordio più venduto della storia: è stato superato soltanto nel 1986 da quello di Whitney Houston.' Nel 1978 pubblicarono il loro secondo album, Don't Look Back. Con vari problemi legali, la band rimase inattiva per otto anni, poi ritornò a scalare le classifiche con Third Stage del 1986, che si rivelò un grande successo. Durante il tour di supporto all'album verrà reclutato Sammy Hagar come chitarrista ("in prestito" dai Van Halen),ma solo per il tour. Nel 1994, in piena era grunge, presentarono Walk On, in cui spiccano alcune hits come Madgalene, What's your name e I Need Your love.
Il 9 marzo 2007 il cantante Brad Delp viene trovato morto nella sua casa di Atkinson, New Hampshire: si è suicidato.
[modifica] Album
- 1976 - Boston
- 1978 - Don't Look Back
- 1986 - Third Stage
- 1994 - Walk On
- 1996 - Greatest hits
- 2002 - Corporate America