Braccio (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Braccio è un termine utilizzato in araldica: senz'altro, è il braccio umano destro, movente dal lembo sinistro dello scudo e piegato a scaglione
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
Correntemente si usa il termine destrocherio per indicare il braccio destro.
Indice |
[modifica] Posizione araldica ordinaria
Il braccio si rappresenta, di norma, uscente da un lato dello scudo e piegato ad angolo.
[modifica] Attributi araldici
- alato quando è munito di ala
- armato quando è rivestito da un'armatura o quando è munito di spada o altra arma
- di carnagione quando è nudo
- vestito quando e coperto da una manica di stoffa
[modifica] Voci correlate
[modifica] Traduzioni
- Francese: dextrochère
- Inglese: dexter arm
- Tedesco: Rechtarm
- Spagnolo: dextrocero
- Olandese: rechterarm