Brughiera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La brughiera è un habitat diffuso negli altipiani caratterizzati da suoli acidi. La sua maggiore diffusione si ha nell'Africa tropicale ma è presente anche nell'Europa occidentale (in particolare nelle Isole britanniche), nell'Asia centrale, nell'Australia settentrionale e in America settentrionale.
Spesso viene scambiata con la landa che è un habitat molto simile. La brughiera però differisce dalla landa per le temperature mediamente più basse e per la maggiore umidità che porta anche alla formazione di stagni, paludi e torbiere. In Europa la brughiera è molto povera di specie vegetali e animali ed è dominata dall'erica (o brugo da cui prende il nome). Gli uccelli sono gli animali più presenti tra i quali ricordiamo il falco e il gallo cedrone. Tra i rettili l'unico che vi vive solitamente è la vipera.
La brughiera, nota come luogo misterioso e selvaggio si trova al centro di diversi romanzi e leggende; per esempio Il mastino dei Baskerville e Cime tempestose.